24^ Palio di Asolo
EVENTO CONCLUSO
Il comune di Asolo è lieto di presentare la 24^ edizione del Palio di Asolo, la competizione tra i Comuni dei Colli Asolani in cui le squadre si sfidano lungo un percorso suggestivo.
L'evento avrà luogo da giovedi 25 a domenica 28 giugno 2015 ad Asolo.
Cinque equipaggi asolani per trainare le famose bighe romane, del peso di 130 kg, per i 1800 metri che segnano il percorso fino all’agognato arrivo in via Regina Cornaro. Quattro le squadre femminili a tenere alto l’onore delle donne di Asolo; sei i Comuni che cercheranno di aggiudicarsi il titolo di campioni strappando a Maser il palio vinto lo scorso anno.
A sfidarsi sono i comuni di:
- Asolo
- Maser
- Fonte
- Altivole
- Crespano del Grappa
- Paderno del Grappa
- Pederobba
- San Zenone degli Ezzelini.
Storia & Curiosità:
La manifestazione è nata per rievocare l’arrivo della regina Caterina Cornaro nel bellissimo borgo della Marca Trevigiana nel lontano 1489. Sopra la biga, una ragazza in vesti storiche rappresenta Caterina Cornaro, ex Regina di Cipro, che nel 1489 entrava trionfante in Asolo per prendere possesso del suo nuovo regno.
In caso di maltempo la manifestazione non verrà annullata.
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:
dal 25 Giugno 2015 al 28 Giugno 2015
Categoria: Feste e Folklore
Contatti
Inserito da:
Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Altri eventi nella regione Veneto
Altri eventi nel comune di Asolo
nel comune di Pederobba
dal 8 Ottobre 2023 al 29 Ottobre 2023
dal 8 Ottobre 2023 al 29 Ottobre 2023
L'Associazione Culturale NSV Organizzazione Eventi APS affiliata A.I.C.S. - Comitato Provinciale di Rovigo, sarà presente alla "49^ Mostra Mercato Marroni del Monfenera" nelle giornate di Domenica 08; 15; 22 e 29 Ottobre 2023, a Pederobba (TV), lungo le Vie Cittadine, dalle ore 09:00 alle ore 19:00 con il Mercatino delle Tradizioni Popolari,...
nel comune di Chioggia
dal 30 Settembre 2023 al 1 Ottobre 2023
dal 30 Settembre 2023 al 1 Ottobre 2023
L'Associazione Culturale NSV Organizzazione Eventi APS affiliata A.I.C.S. - Comitato Provinciale di Rovigo, sarà presente in occasione dell'"InDiga Beerfest" nelle giornate di Sabato 30 Settembre e Domenica 01 Ottobre 2023, all'interno dello Stabilimento Balneare "InDiga" a Sottomarina di Chioggia (VE), dalle ore 09:00 alle ore 19:00 con il...
nel comune di Istrana
il 24 Settembre 2023
il 24 Settembre 2023
L'Associazione Culturale NSV Organizzazione Eventi APS affiliata A.I.C.S. - Comitato Provinciale di Rovigo, sarà presente in occasione della "46^ Festa della Agricoltura" nella giornata di Domenica 24 Settembre 2023, a Sala di Istrana (TV), in Via Olimpia, 6/B (zona Impianti Sportivi), dalle ore 08:00 alle ore 20:00 con il Mercatino delle...
nel comune di Cadoneghe
dal 16 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023
dal 16 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023
L'Associazione Culturale NSV Organizzazione Eventi APS affiliata A.I.C.S. - Comitato Provinciale di Rovigo, sarà presente in occasione dell'"Antica Sagra di Mejaniga" nelle giornate di Sabato 16; Domenica 17; Sabato 23 e Domenica 24 Settembre 2023, a Mejaniga di Cadoneghe (PD), in Via Gramsci, 2, con i Mercatini delle Tradizioni Popolari,...
nel comune di Spresiano
dal 15 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023
dal 15 Settembre 2023 al 24 Settembre 2023
Festa dea Panocia Lovadina