Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Carnevale di Satriano

EVENTO CONCLUSO
Il Comune di Satriano di Lucania è lieto di presentare "Il Carnevale Satriano", curiosa e caratteristica manifestazione che avrà luogo nel centro cittadino.
 
Storia & Curiosità:
"Al carnevale, a Satriano di Lucania nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, gli uomini si vestono da alberi. Impossibile e inutile scoprire chi per primo è diventato Rumit, uomo vegetale, albero vagante, maschera silente che l’ultima domenica prima del martedì grasso gira tra le strade del paese strusciando il fruscio (un bastone con all’apice un ramo di pungitopo) sulle porte delle case. E’ il suo modo di bussare. Chi riceve la visita del Rumit rispetta il suo silenzio e in cambio di un buon auspicio dona qualcosa (fino a qualche anno fa generi alimentari, ora pochi spicci)."
 
L'evento avrà luogo nei giorni 14 e 15 febbraio 2015 a Satriano di Lucania.
Sabato 14 febbraio:
  • Ore 11:00 – Bosco Spera – Check-in vestizione Rumit
  • Ore 14:30 – Bosco Spera – Partenza Foresta che cammina
  • Ore 17:00 – Piazza Abbomonte e teatro all’aperto Porticelle – I Rumit conquistano la piazza!
  • Ore 18:30 – Parcheggio coperto Piazza Satrianesi nel Mondo – Festa in maschera “Amari mai” in concerto (gruppo folk lucano) DJ set Raffaele Sansone
 
Domenica 15 Febbraio:
  • Ore 7:00 – Vicoli del paese – Rumit spontanei come da tradizione secolare
  • Ore 10:00 – Visita guidata ai Murales seguendo le tracce dei Rumit – Info per prenotazioni: 3203060884
  • Ore 12:00 – Piazza Abbamonte – Raduno e premiazione Rumit spontanei
  • Ore 15:00 – Centro storico – Partenza sfilata maschere tipiche: Orso, Quaresime, A zita, Rumit – Carri allegorici ecologici non motorizzati
  • Ore 18:30 – Parcheggio coperto Piazza Satrianesi nel Mondo – Festa in maschera – Festeggiamento della Zita con Rocco R’ Zuccher Agostino Gerardi in concerto (gruppo folk lucano)
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 14 Febbraio 2015 al 15 Febbraio 2015
Categoria: Carnevale
Contatti
Inserito da: Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Melfi
  dal 17 Ottobre 2015 al 18 Ottobre 2015
La Pro Loco Federico II con il patrocinio del comune di Melfi è lieto di presentarvi la 56^ edizione della Sagra della Varola a Melfi.   L'evento avrà luogo nei giorni 17 e 18 ottobre 2015 a Melfi.   Il programma offre al proprio pubblico: natura gastronomia  arte spettacoli
  nel comune di Cancellara
  dal 12 Settembre 2015 al 13 Settembre 2015
Anche quest'anno il Comune di Cancellara è lieto di presentare Salsiccia Festival.   L'evento avrà luogo nei giorni 12 e 13 settembre 2015 a Cancellara.   Il programma della manifestazione prevede: degustazioni laboratori didattici momenti del sapere spettacoli concerti visite guidate
  nel comune di Muro Lucano
  dal 11 Settembre 2015 al 13 Settembre 2015
La Pro Loco con il patrocinio del comune di Muro Lucano è lieto di presentare la Sagra della Patata di Montagna a Muro Lucano.   L'evento avrà luogo dal 11 al 13 settembre 2015 a Muro Lucano, in provincia di Potenza.   Il programma prevede, oltre alla degustazione dei piatti tipici locali contraddistinti dall'intenso sapore della Patata...
  nel comune di Avigliano
  il 20 Agosto 2015
L'Associazione Culturale Il Cigno con il patrocinio del comune di Avigliano è lieta di presentare la 18^ edizione della Sagra della Strazzata a Stagliozzo.   L'evento avrà luogo giovedì 20 agosto 2015 a Stagliozzo, piccola frazione del comune di Avigliano, dalle ore 19.30 in poi.   La Strazzata è un tipo di focaccia caratteristico della...
  nel comune di Miglionico
  il 14 Agosto 2015
Il comune di Miglionico è lieto di presentare la La Congiura dei Baroni a Miglionico.   L'evento avrà luogo venerdì 14 agosto 2015 nel centro storico di Miglionico.   Il programma della manifestazione offre al proprio pubblico: ore 12.00 - Apertura dei mercatini nel centro storico ore 16.30 - Corteo del Castello, Cerimonia di...