Le Infiorate di Spello
EVENTO CONCLUSO
Il Comune di Spello è lieto di presentare Le Infiorate, nel centro storico di Spello.
L'evento avrà luogo nei giorni 6 e 7 giugno 2015, i giorni del Corpus Domini, nel borgo di Spello.
La festa sarà immersa nei colori dei fiori.
Gli infioratori lavorano un’intera notte per realizzare tappeti e quadri floreali che si snodano per le vie del centro storico del caratteristico borgo destinati ad onorare il passaggio del Corpo di Cristo, portato in processione dal vescovo la domenica mattina.
Il risultato è un percorso di circa 1,5 km caratterizzato dall’alternarsi di oltre sessanta diverse infiorate.
Le Infiorate di Spello è da sempre uno degli eventi più spettacolari dell'Umbria.
Il programma della festa prevede:
Sabato 6 giugno 2015
- ore 10:00 - Giardini Pubblici Inaugurazione della X edizione della mostra mercato di Florovivaismo Spello in Fiore
- ore 16:00 - Centro Storico Disegnatori all’opera Inizio dei lavori di realizzazione delle opere sul selciato delle strade
- ore 20.00 - Taverna degli Infioratori, Piazza della Repubblica Menù a base di fiori
- ore 21:00 - InfiorArt: visite guidate notturne dei siti d’arte della città e dei tappeti floreali Partenza dalla Chiesa di Santa Maria Maggiore – gruppi di massimo 50 persone (Info: spello@sistemamuseo.it; cultura@comune.spello.pg.it; tel. 0742301497 / 0742300034-39)
- dalle ore 22:00 alle 1:00 - Straordinaria Apertura Notturna della Pinacoteca Civica di Spello
- dalle ore 21:00 - Centro Storico Musica dal vivo
Prosegue la Notte dei Fiori... musica, mostre, musei, negozi e bar aperti tutta la notte!!
Domenica 7 giugno 2015
- ore 06:30 - Infiorart: Visite guidate notturne dei siti d’arte della città e dei tappeti floreali Partenza dalla Chiesa di Santa Maria Maggiore - gruppi di massimo 50 persone Info: spello@sistemamuseo.it; cultura@comune.spello.pg.it; tel. 0742301497 / 0742300034-39
- ore 08:00 - Termine dei Quadri e dei Tappeti floreali
- ore 08:00 - Piazza della Repubblica Annullo filatelico Infiorate di Spello 2015
- ore 10:00 - Chiesa di Santa Maria Maggiore Celebrazione della Santa Messa Presieduta da S.E. Mons. Gualtiero Sigismondi, Vescovo della Diocesi di Foligno
- ore 11:00 - Solenne processione del Corpus Domini
- dalle 11:00 - Via Centrale Umbra, Giochi gonfiabili per bambini
- ore 20.00 - Taverna degli Infioratori, Piazza della Repubblica Menù a base di fiori
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:
dal 6 Giugno 2015 al 7 Giugno 2015
Categoria: Feste e Folklore
Contatti
Inserito da:
Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Altri eventi nella regione Umbria
Altri eventi nel comune di Spello
nel comune di Gualdo Cattaneo
dal 25 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
dal 25 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Quaranta candeline per il Presepe Vivente di Marcellano. Ed è festa. Ed è presepe. Il più emozionante, il più ricercato dell'Umbria, e non solo. Tra racconti evangelici e fantasia popolare, una piccola Betlemme è pronta a rivivere nel cuore del centro Italia. Marcellano d'altronde, per la sua particolare conformazione e per lo splendido...
nel comune di Città della Pieve
dal 22 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024
dal 22 Giugno 2024 al 23 Giugno 2024
Viaggiare è imparare. Più romanticamente, è vivere davvero. Ognuno di noi ha dei neuroni, chiamati specchio. Sono i neuroni che ci consento di apprendere attraverso l'osservazione. Viaggiare è osservare. È proprio il viaggio il tema dominante dell'Infiorata di Città della Pieve, organizzata dai contradaioli del Terziere Casalino in omaggio a...
nel comune di Città della Pieve
dal 30 Marzo 2024 al 1 Aprile 2024
dal 30 Marzo 2024 al 1 Aprile 2024
Città della Pieve si tinge di "Pasqua... e Pasquetta". Dal 30 marzo al 1 aprile ospita 50 espositori in deliziosi stand in legno che richiamano il periodo medievale. Sarà divertente riempirsi la borsa, zigzagando tra le tipicità umbre e non solo (portate una borsa larga!). Non c'è solo la mostra mercato in questi giorni pasquali, c'è di più....
nel comune di Montone
dal 29 Ottobre 2022 al 1 Novembre 2022
dal 29 Ottobre 2022 al 1 Novembre 2022
Caldarroste, funghi e tartufi. E' festa... del Bosco a Montone dal 29 ottobre al 1 novembre. Ben trentotto anni trascorsi dalla prima edizione, anno dopo anno per migliorare sempre più, uno degli eventi di punta dell'autunno umbro.
Ed è festa così nell'affascinante provincia perugina, in uno dei Borghi più belli d'Italia: Montone. Terra...
nel comune di Narni
dal 2 Maggio 2022 al 8 Maggio 2022
dal 2 Maggio 2022 al 8 Maggio 2022
Saliamo sulla macchina del tempo. Attraversiamo secoli. Anni. Ore. Minuti e secondi.Parrebbe fantastico. Ma fantastico non lo è. E' la realtà.Ed eccoci, scendiamo nel 1371 a Narni, vestiti degli abiti di allora. Con le strade di allora. I mercanti chiassosi di allora che fanno e disfanno lungo un centro storico che immortala passanti,...