Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

L'incanto del Natale, solo a Leonessa 8 dic - 7 gen

EVENTO CONCLUSO

Leonessa è il borgo del Natale nell'alto Lazio. Nel cuore del reatino, al confine con Abruzzo e Umbria, dove l'aria buona mette appetito e da queste parti c'è solo l'imbarazzo della scelta, dalle mozzarelle di bufala e formaggi da pascoli d'alta quota, lenticchie, farro e salumi tipici, panettoni torroni e pan pepati artigianali... da mettere sotto l'albero o degustarli in questo magnifico borgo durante l'evento "L'incanto del Natale".
Questo è il Natale a Leonessa. Si tratta di un programma ricchissimo di appuntamenti che vanno dal'8 dicembre al 7 gennaio. Il presepe in terracotta policroma conservato nella chiesa di San Francesco, che qui a Leonessa, è davvero un unicum, perchè sarà itinerante! L'albero acceso in piazza. Enogastronomia, musica, luci, eventi per i bimbi, presenze eccezionali. Il concerto di Natale con il direttore d'orchestra Angelo Valori e Medit Voices. Il primo dell'anno 2023 con i Fuzzy Dice e il 7 Gennaio con Marco Morandi. Per i più piccoli la rassegna di spettacoli Leonessa For Kids. Il capodanno a suon di note con RDS.
Non manca nulla!
Il Natale incanta grandi e bambini e qui ai piedi del Terminillo, come in un presepe, con la sua piazza, le sue stradine, è qui che si respira il Natale. Leonessa è il Natale nel Lazio.
Luminarie installate elegantemente lungo tutto il viale d'ingresso da Corso San Giuseppe a Piazza 7 Aprile. Spettacoli, suoni e sapori della tradizione locale. I classici mercatini, nati nel nord Italia, ma che qui a Leonessa, con la montagna innevata alle spalle, hanno la loro collocazione perfetta. Casette in legno, con al loro interno pezzi di artigianato, tipicità gastronomiche... qui trovi il regalo giusto da metter sotto l'albero. Quello autentico.
Nella piazza centrale, alza gli occhi all'insù, c'è il protagonista del natale leonessano. Splendidamente addobbato, di luci e colori, c'è l'Albero! Un simbolo per tutti. Un'emozione per tutti, vederlo acceso!
Nel ricco programma de "L'incanto del Natale" non mancheranno personaggi, come l'astronauta Umberto Guidoni che racconterà la sua esperienza. Avrai la possibilità di fare "Il giro del mondo in 80 suoni" e degustare cibi internazionali.
In un paesino di montagna, non possono di certo mancare le escursioni, che a Natale sono ancora più rocambolesche del solito... da Colle Collato, si scende con le fiaccole al calar del sole.
E ora, amanti del Natale, Leonessa è tutta vostra!
Tra i Monti Reatini, il Monte Terminillo, la Vallonina, la stazione sciistica di "Campo Stella", il monte Tilia dove vi era la vecchia stazione sciistica di Leonessa e a cui si può accedere mediante una seggiovia, inizia qui il vostro divertimento. Leonessa è il posto ideale per gli amanti di natura e montagna e del Natale.
Due terzi del territorio Leonessa sono costituiti da boschi e pascoli d'alta montagna, zampillanti ruscelli, amene valli, venite al Riofuggio, al Bosco della Vallonina che racchiude incastonate le stupende verdi Valli dell'Organo.
Dopo mercatini, presepi itineranti e in mostra, qui c'è la Valla Fana, la valle dei templi, qui fu trovato un tempio di 2100 anni fa! Anche l'archeologia non manca!
Leonessa è un luogo speciale per tutti i gusti e in ogni stagione. Meravigliosa a Natale.

Programma:

08/12/2022 Piazza 7 Aprile
Dalle 10:00 Mercatini di Natale fino all'11/12 • Dalle 17:00 Leonessa For Kids "Metamorfosi Animazione» • Ore 18:00 Accensione dell'Albero in diretta con il Comune di Gonesse,degustazione dolci della tradizione artigianali.
09/12/2022 Auditorium S.Lucia
Ore 17:30 II giro del mondo in 80 suoni e degustazione di cibi internazionali (Biblioteca Cultrera)
10/12/2022 Piedelpoggio di Leonessa • Ore 17:00 Accensione Presepe Itinerante Auditorium S. Lucia • Ore 21:30 ANGELO VALORI E MEDIT VOICES "A Merry Funk Christmas"
17/12/2022 Teatrino Parrochiale • Ore 15:30 Inaugurazione esposizione di presepi
18/12/2022 • Escursione natalizia e pranzo sociale (info CAI sez. Leonessa) • Ore 16:30 Centro Anziani Presentazione del libro "Il tesoro delle colline e degli altipiani" A cura di M.Antonelli e M.Polia A seguire organetto in festa. (Leonesse e C. Anziani)
22/12/2022 Piazza 7 Aprile • Ore 17:30 Babbo Natale arriva in piazza con slitta e renne. (Circolo Durante Dorio)
24/12/2022 • Dalle 10:00 Mercatini di Natale fino al 26/12 • Ore 23:30 Santa Messa della Vigilia Chiesa di S. Francesco
26/12/2022 Palazzetto dello Sport • Dalle 15:00 Leonessa For Kids "Il Magico Villaggio di Babbo Natale" 30/12/2022 Piazza 7Aprile • Ore 13:00 Partenza escursione Colle Collato e discesa con fiaccole, rientro previsto ore 19:00 (Info CAI sez. Leonessa) • Ore 18:00 Chiesa di S.Pietro CONCERTO DI NATALE "I migliori auguri" (Corale S.Giuseppe)

30/12/2022 Auditorium S. Lucia • Ore 21:30 GRAN CONCERTO di fine anno della Banda Città di Leonessa
31/12/2022 Piazza 7Aprile • Dalle 23:30 CAPODANNO IN PIAZZA Dj set con ALE T e animazione con Melania Agrimano e Ricky Battini direttamente da RDS

01/01/2023 Auditorium S.Lucia • Ore 18:00 "THE FUZZY DICE" back to Leonessa...dagli ultimi successi su Rail

06/01/2023 Piazza 7Aprile • Ore 11:00 Leonessa For Kids...Arriva la Befana "Magicabula Animazione" • Ore 17:00 Zuppa e Vino, degustazione di prodotti tipici. (Ass. La Fenice)

07/01/2023 Auditorium S.Lucia • Ore 21:30 MARCO MORANDI,concerto spettacolo "20 canzoni da portare su un'isola deserta"

Info
info@fuoriporta.org
www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 8 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023
Categoria: Natale
Indirizzo: 42.566072 12.962445
Contatti
Inserito da: Fuoriporta
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Priverno
  dal 6 Maggio 2023 al 7 Maggio 2023
Tale manifestazione si terrà nei giorni 6 e 7 maggio 2023 in Priverno, piazza Giovanni XXIII e, nell'ambito della stessa, è prevista la degustazione dei prodotti del territorio quali la bazzoffia, la bufaletta, la mozzarella di bufala, l'olio EVO ed inoltre dei convegni sui prodotti elencati precedentemente.Si tratta di un evento che negli...
  nel comune di Riofreddo
  il 26 Marzo 2023
LA POLENTATA che si terrà a Riofreddo (Rm)   Domenica 26 Marzo 2023   L'Ass. Pro Loco Riofreddo propone il nuovo evento in un periodo perfetto per gustare la tradizionale polenta e non solo. La festa si svolgerà presso il Piazzale Ricciotti Garibaldi di Riofreddo.     L'apertura degli stand gastronomici è prevista per le ore 12:00 con: -...
  nel comune di Poggio San Lorenzo
  il 26 Marzo 2023
Poggio San Lorenzo, festeggia la sagra del frittello – 26 MarzoQuando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno qualsiasi, lui è il frittello di Poggio San Lorenzo. Lo si festeggia da 41 anni ogni mese di marzo. Poco dopo l'arrivo della primavera, il 26 marzo esattamente, il...
  nel comune di Castel di Tora
  il 26 Febbraio 2023
E' tra le feste più gettonate della Sabina. E' tra le sagre più amate di Rieti e dintorni. Finalmente torna, per la gioia dei buongustai che inforchettano fino all'ultimo boccone e senza riprender fiato, per l'estro di foodblogger che prima di far giungere il boccone tra le fauci immortalano il momento, ma finalmente, anche per chi è dietro le...
  nel comune di Casaprota
  dal 28 Gennaio 2023 al 29 Gennaio 2023
Sagra, sagra delle mie brame, quale è la più gustosa del reame? A gran coro "quella della bruschetta di Casaprota". Urlano. Poco distante da Roma e a pochissimi passi da Rieti, Casaprota dal 28 al 29 gennaio ti aspetta con un'esplosione di gusto! È proprio così, perchè l'olio della Sabina è davvero un'eccellenza. Conosciuto in tutta Italia,...