Nero Norcia 2015 - Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Nero Pregiato di Norcia
EVENTO CONCLUSO
La Città di Norcia è lieta di presentare la 52^ edizione della "Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Nero Pregiato di Norcia e dei Prodotti Tipici" nel piccolo borgo di Norcia.
L'evento avrà luogo nei giorni 27, 28 Febbraio 1, 6, 7 e 8 Marzo a Norcia.
Il programma prevede:
Venerdì 27 febbraio 2015:
- Ore 10.30 - Teatro Civico Seminario "La Vita" Prof. Edoardo Boncinelli
- Ore 17.15 - Porta Romana Inaugurazione di “Nero Norcia 2015” e visita agli stand.
- Ore 18.30 - Palazzo Comunale, Sala del Consiglio Maggiore Saluti del Sindaco Nicola Alemanno alla presenza del Sottosegretario Simona Vicari, del Presidente Catiuscia Marini e del dr. Roberto Arditti, Responsabile Relazioni Esterne Expo' 2015, alla presenza delle autorità religiose, civili e militari.
- Ore 19.00 - Chiostro della Castellina Rappresentazione dal vivo degli antichi mestieri
Sabato 28 febbraio 2015:
- Ore 10.30 - Sala del Consiglio Maggiore Seminario "Il PSR per l'Umbria 2014-2020" Nicola Alemanno, Sindaco di Norcia;
- Ore 15.00 - centro storico Rappresentazione dal vivo degli antichi mestieri: Il Norcino
Domenica 1 marzo 2015:
- Ore 10.30 - Sala del Consiglio Maggiore Convegno “Ferrovia Spoleto - Norcia: Recupero uguale Turismo, priorità ed opportunità”
- Ore 12.00 - Centro storico Rappresentazione dal vivo degli antichi mestieri: Il Casaro
- Ore 15.00 - Centro storico Attività di animazione:“Il Saltarello delle fate della Sibilla tra fantasia e realtà”
- Ore 16.00 - Centro storico Rappresentazione dal vivo degli antichi mestieri:“Lu Crinu” - intrecci con i vimini
- Ore 17.00 - Basilica di San Benedetto Apertura Marzo Benedettino - Accensione Fiaccola
Venerdì 6 marzo 2015:
- Ore 11.00 - Sala del Consiglio Maggiore "Il tartufo ambasciatore di cultura e lifestyle italiano nel mondo"
- Ore 20.00 - Ristorante Vespasia - Hotel Seneca Cena a quattro mani con gli chef stellati del ristorante "Il luogo di Aimo e Nadia" - Milano (evento a pagamento - info e prenotazioni: 0743.817434)
Sabato 7 marzo 2015:
- Ore 15.00 - Centro storico Rappresentazione dal vivo degli antichi mestieri: L'arte della lavorazione delle lime e delle raspe
Domenica 8 marzo 2015:
- Ore 09.00 - Gara Nazionale "Cani da Tartufo”
- Ore 10.00 - Consorzio BIM Slow-Food Lo Slow-Food per la promozione del territorio e delle eccellenze del paniere della Valnerina.
- Ore 12.00 - Centro storico Rappresentazione dal vivo degli antichi mestieri: Il Fabbro e il Maniscalco
- Ore 15.00 - Centro storico Attività di animazione:“Il Saltarello delle fate della Sibilla tra fantasia e realtà”
- Ore 15.00 - Premiazione Gara Nazionale "Cani da Tartufo"
- Ore 19.00 - La Castellina Chiusura Nero Norcia - Cocktail Ogni giorno i giovani suonatori di organetto saranno presenti nelle vie del centro storico
Contatti
Inserito da:
Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Altri eventi nella regione Umbria
Altri eventi nel comune di Norcia
nel comune di Montone
dal 29 Ottobre 2022 al 1 Novembre 2022
dal 29 Ottobre 2022 al 1 Novembre 2022
Caldarroste, funghi e tartufi. E' festa... del Bosco a Montone dal 29 ottobre al 1 novembre. Ben trentotto anni trascorsi dalla prima edizione, anno dopo anno per migliorare sempre più, uno degli eventi di punta dell'autunno umbro.
Ed è festa così nell'affascinante provincia perugina, in uno dei Borghi più belli d'Italia: Montone. Terra...
nel comune di Narni
dal 2 Maggio 2022 al 8 Maggio 2022
dal 2 Maggio 2022 al 8 Maggio 2022
Saliamo sulla macchina del tempo. Attraversiamo secoli. Anni. Ore. Minuti e secondi.Parrebbe fantastico. Ma fantastico non lo è. E' la realtà.Ed eccoci, scendiamo nel 1371 a Narni, vestiti degli abiti di allora. Con le strade di allora. I mercanti chiassosi di allora che fanno e disfanno lungo un centro storico che immortala passanti,...
nel comune di Narni
dal 27 Agosto 2021 al 5 Settembre 2021
dal 27 Agosto 2021 al 5 Settembre 2021
Mezule, dai colori bianconeri, Fraporta, con il rosso blu e Santa Maria, dal vessillo arancio viola sono loro, i terzieri protagonisti della Corsa all'Anello al Campo de li Giochi, la prima edizione di Secondo Aevo. Tra storia, sacro e profano va in scena dal 27 agosto al 5 settembre l'evento più atteso di tutta l'Umbria. Dove si terrà?...
nel comune di Acquasparta
dal 9 Febbraio 2020 al 23 Febbraio 2020
dal 9 Febbraio 2020 al 23 Febbraio 2020
La XXVII edizione del "Carnevale dei bambini di Acquasparta" vi da appuntamento a domenica 9 Febbraio, domenica 16 Febbraio e domenica 23 Febbraio (in caso di maltempo una sfilata verrà recuperata domenica 1 Marzo) a partire dalle ore 14:30 con la grande sfilata dei carri allegorici.Come sempre mezzi gratuiti a disposizione dei bambini, musica...
nel comune di Acquasparta
dal 17 Febbraio 2019 al 3 Marzo 2019
dal 17 Febbraio 2019 al 3 Marzo 2019
La XXVI edizione del "Carnevale dei bambini di Acquasparta" vi aspetta domenica 17 Febbraio, domenica 24 Febbraio e domenica 3 Marzo (in caso di maltempo una sfilata verrà recuperata domenica 10 Marzo) a partire dalle ore 14:30 con la grande sfilata dei carri allegorici.
I carri, dai quali verranno lanciati gadget di ogni tipo (palloni,...