Personale di Lisa Dalla Noce 'Zucchero e Veleno'
EVENTO CONCLUSO
IL LIBRO
La vita nel momento più inaspettato e doloroso può riservarti novità ed emozioni che mai avrestipensato di vivere... Questo è successo ad Alexandra, una giovane donna di 22 anni che credeva nell'amore e ancora di più nel suo matrimonio con Stefano. Ma proprio nel momento in cui aspetta un altro figlio, scopre che lui la tradisce da tempo, dovrà quindi rimboccarsi le maniche e crescere velocemente assieme alle sue bimbe. Una sera, mentre guarda uno spot pubblicitario in TV, le stelle stanno decidendo del suo destino, e inaspettata sarà una telefonata che cambierà il percorso della sua vita e si intrecceranno emozioni, contraddizioni e problematiche, che renderanno il suo futuro tutto da ridisegnare, perché la vita di ogni giorno può riservarti qualcosa di nuovo, un'altra prima volta, una seconda possibilità... se la saprai vedere, e se la vorrai cogliere.
ISBN - 978-88-6247-112-1
pag. 346
€ 14,00
L'AUTRICE
Lisa Dalla Noce nasce a Bologna da Everardo, giornalista targato RAI radio televisione Italiana, e da Carla Abeti, pubblicista con interessi d'Arte e Antiquariato. Al suo attivo, con due matrimoni alle spalle, tre figlie; Sara, Gioia e Micol, un trittico indissolubile come traguardo verso il futuro. Da diversi anni lavora in televisione e si dedica a trasmissioni sulla salute e il benessere fisico in generale. Lisa Dalla Noce nel mondo dell'arte, può considerarsi un'antesignana di chi dipinge con l'utilizzo del proprio plasma. Zucchero e Veleno è il suo primo romanzo mentre sta già lavorando al secondo.
"Linee Infinite, scrivere insieme"
La casa editrice Linee infinite nasce dall'iniziativa di un gruppo di amici uniti dalla passione e dall'amore per i libri. Una passione che parla di poesia e di romanzi, ma che affianca l'interesse per i saggi e per l'informazione: in altre parole l'amore per le immagini poetiche e per la libera circolazione delle idee.
Condividere una passione significa collaborare affinché un sogno si realizzi. Per questo Linee Infinite va oltre il concetto tradizionale di casa editrice, in cui i ruoli sono gerarchici e le scelte sono fatte da pochi iniziati, per creare una nuova forma di processo creativo: la progettualità editoriale partecipativa.
Linee infinite si pone come una "famiglia editoriale", una sorta di associazione di scrittori che, pur rispettando i processi tradizionali del prodotto, mira alla partecipazione corresponsabile di tutti gli attori al processo creativo, gestionale e promozionale del libro. Editori, editor ed autori lavorano insieme per realizzare l'opera che da tempo giace nel cassetto e fornirle quella opportunità che altrimenti sarebbe negata dai tradizionali canali distributivi. Lavorare insieme significa fare emergere il proprio talento, significa collaborare a progetti collettivi, significa aiutarsi reciprocamente affinché il proprio lavoro e quello degli altri autori venga conosciuto e apprezzato.
Un lavoro collettivo per un unico risultato: scrivere.
Linee Infinite è un progetto che vuole consentire a scrittori esordienti di entrare a far parte a tutti gli effetti del panorama letterario, mettendo in risalto le qualità degli autori e delle opere, senza dimenticare le inevitabili logiche del mercato, ma proponendosi come un'alternativa alla cultura omogeneizzante che segue sovente le sole regole del marketing e della scrittura creativa. Per intenderci: un mercato che segue l'opera e non un'opera che segue il mercato.
L'impegno assunto dalla casa editrice rientra quindi in un'ottica di valorizzazione dell'opera pubblicata tramite diverse forme di promozione e divulgazione, con un'attenzione particolare agli autori locali, affiancando quindi al mercato nazionale un forte radicamento al territorio, alla cultura regionale.
L'obbiettivo è di permettere alle idee di volare libere, di seguire quelle linee di percorso dell'animo umano che si perdono nell'infinito dei sentimenti e dei pensieri. Le linee infinite appunto. Per liberare le energie creative e poetiche che sono ancora nascoste nei cuori e nei cassetti.
Per riunire uomini e donne che, come noi, condividono l'amore per la scrittura. Per scrivere insieme.
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:
il 25 Ottobre 2014
Categoria: Arte, Mostre e Musei
Indirizzo: Via Borgospesso, 20121 Milano, Italia
Contatti
Inserito da:
Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Altri eventi nella regione Lombardia
Altri eventi nel comune di Milano
nel comune di Castel d'Ario
dal 8 Maggio 2025 al 25 Maggio 2025
dal 8 Maggio 2025 al 25 Maggio 2025
Preparate le forchette, scaldate i palati e allacciate le scarpe da ballo: dall'8 al 25 maggio 2025, ogni venerdì, sabato e domenica, torna la goolosa Festa del Riso alla Pilota! Un'esplosione di gusto, musica e divertimento che trasforma Castel d'Ario nel regno della buona cucina e della festa senza freni.Prima di lanciarvi tra tavolate...
nel comune di Spirano
dal 28 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
dal 28 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
La primavera porta con sé profumi, colori e sapori unici, e a Spirano si festeggia nel modo migliore: con la prima edizione della Sagra Contadina e Festa della Primavera, in programma nei weekend del 28-30 marzo e 4-6 aprile 2024 al Palaspirà. Un'occasione per celebrare la cucina bergamasca, le tradizioni del territorio e la voglia di stare...
nel comune di Spirano
dal 21 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
dal 21 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
Se il profumo della polenta fumante, il sapore di Polenta e oselì scapac e la bontà di un buon salame bergamasco vi fanno venire l'acquolina in bocca, allora segnatevi queste date: dal 21 marzo al 6 aprile, per tre weekend consecutivi, il Palaspirà di Spirano (BG) si trasforma nel tempio della cucina tradizionale in occasione della Festa...
nel comune di Monza
dal 8 Marzo 2025 al 9 Marzo 2025
dal 8 Marzo 2025 al 9 Marzo 2025
Preparatevi a spalancare le porte della campagna e a tuffarvi in un weekend di gusto, tradizione e… trattori scintillanti! L'8 e 9 marzo, Calvisano, in provincia di Brescia, non sarà solo un tranquillo paesino della provincia bresciana, ma il cuore pulsante dell'agricoltura italiana. Altro che campi e zolle, qui si parla di storione, caviale...
nel comune di Spirano
dal 25 Ottobre 2024 al 10 Novembre 2024
dal 25 Ottobre 2024 al 10 Novembre 2024
Cosa c'è di positivo nell'arrivo dell'autunno? La polenta Taragna al Palaspirá di Spirano. Sembra un gioco di parole, ma non lo è… perché dal 25 ottobre al 10 novembre la Taragna sarà la regina del piatto per 3 settimane e guai a non approfittarne! Piatti tipici, mercatino con le genuinità del territorio, serate musicali e divertimento per i...