Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Sagra del Carciofo a Ramacca

EVENTO CONCLUSO
Il Comune di Ramacca è lieto di presentare la XXV edizione della Sagra del Carciofo nel centro cittadino.
 
L'evento avrà luogo nei giorni:
  • 20, 21 e 22 marzo 2015
  • 27, 28 e 29 marzo 2015
Storia e Curiosità:
La vasta estensione e la fertilità del territorio hanno determinato un'economia prevalentemente agricola. Da segnalare il violetto una pregiata qualità di carciofo di cui Ramacca vanta una forte produzione e per la quale è diventato famoso in tutta Italia. 
La storia di Ramacca è relativamente breve. Discusso ancora oggi dagli studiosi l'origine del toponimo, che per alcuni deriva dall'arabo Rammuallah (terra o giardino di Allah) o Ramaq (osservatorio) o ancora Rammak (guardiano di giumente) per altri dall'ebraico Ramach (altura). Il 7 ottobre 1688 Sancio Gravina, signore del feudo di Rammacca ottenne col privilegio di Carlo II il titolo di principe a condizione che entro il decennio successivo vi fondasse un abitato. Nel 1709 il figlio Ottavio Gravina ebbe il privilegium aedificandi il permesso cioè di iniziare la costruzione del paese.
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 20 Marzo 2015 al 29 Marzo 2015
Categoria: Sagre e Festival
Contatti
Inserito da: Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Cammarata
  dal 26 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023
Presepe vivente di Cammarata. Emozioni, storia e arte agrigentina dal 23 dic al 6 gen Riavvolgiamo il nastro. Torniamo indietro nel tempo. Nel Natale di fine 800 e inizio 900. Prendiamo tre personaggi: Maria, Giuseppe e Gesù Bambino. Ed eccoci, quest'anno in un luogo speciale. Non è Betlemme. Non è Greccio. E' di più. E' Cammarata, delizioso...
  nel comune di Catania
  dal 14 Dicembre 2019 al 15 Dicembre 2019
Lorenzo Chinnici, il nuovo libro: a Catania anteprima mondiale di "Tele Nascoste" Il 14 dicembre alle 18, verrà presentato a Catania il nuovo libro su Lorenzo Chinnici: "Tele Nascoste scritto dal chirurgo Diego Celi e arricchito dalla prefazione di José Van Roy Dalí (figlio di Salvador Dalí), pubblicato da Giambra Editori. Il testo non...
  nel comune di Caltagirone
  dal 21 Luglio 2018 al 20 Agosto 2018
Lorenzo Chinnici  " Angeli a Calatagèron " Caltagirone Con la partecipazione di Craig Warwick "L'uomo che parla con gli Angeli" Per la prima volta nella storia dell'arte... 21 luglio - 20 agosto 2018, Caltagirone SICILY INAUGURAZIONE 21 luglio, ore 19.00 – Palazzo Comunale di Caltagirone Piazza Municipio, 1 – 95041 Caltagirone...
  nel comune di Trabia
  il 20 Marzo 2016
L'Associazione Storico Culturale "Il Cammino" presenta la XII edizione della rappresentazione della "Via Crucis Vivente". Regia di Nino Barranti http://www.ilcamminotrabia.ithttps://www.facebook.com/ass.ilcammino     Promozione a cura dell'Associazione Pro Trabia - San...
  nel comune di Siracusa
  dal 8 Dicembre 2015 al 23 Dicembre 2015
Il Comune di Siracusa è lieto di presentare la Festa di Santa Lucia 2015. Di seguito il programma della Manifestazione: dal 30 novembre all'11 dicembre ore 8,00: Santa Messa ore 18,00: Santa Messa con Tredicina a Santa Lucia martedì 8 Chiesa di San Filippo alla Giudecca ore 10,00: consegna della Reliquia di Santa Lucia e della Reliquia di...