Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Sorgente del Vino

EVENTO CONCLUSO
L'Associazione Echofficine con il patrocinio del Comune di Piacenza è lieta di presentare "Sorgente del Vino Live 2015".
 
L'evento si terrà nei giorni 14, 15 e 16 febbraio 2015 presso il Padiglione 2 di Piacenza Expo.
 
150 vignaioli, 800 vini da assaggiare e acquistare.
Aziende famose a fianco di giovani che hanno voglia di avere le mani sporche di terra e vinacce.
Aziende naturali in vigna e cantina (tante) e altre (poche) che alla vinificazione naturale si stanno avvicinando.
Aziende che “dicono quel che fanno e fanno quello che dicono“, questa è la garanzia che ci sentiamo di darvi.
 
Il programma è il seguente:
Sabato 14 febbraio 2015
Apertura stand: ore 14.00 - 19.00
  • ore 15.00 - Jonathan Nossiter presenta i medio-metraggi “Resistenza alsaziana” e “Desistenza a Milano”
  • ore 17.00 -  “Merenda con vino.” Anti-degustazione con Jonathan Nossiter
Domenica 15 febbraio 2015
Apertura stand: ore 10.00 - 19.00
  • ore 11.00 - Presentazione di “Gli ignoranti. Storia di una reciproca educazione” romanzo a fumetti di Etienne Davodeau a cura di Sandro Sangiorgi, direttore di Porthos
  • ore 14.00 - “Poliedrica Malvasia” degustazione guidata a cura di Laura Zini
  • ore 17.00 - La sensorialità? Una questione privata” Seminario con Sandro Sangiorgi
Lunedì 16 febbraio 2015
Apertura stand: ore 12.00 - 18.00
  • ore 9.00 - Tavola rotonda “Il valore aggiunto dei vini naturali nella ristorazione” (ingresso libero)
  • ore 14.00 - “Gianni e Pinotto. Otto terroir del Pinot nero” esplorazione guidata da Fabio Luglio
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 14 Febbraio 2015 al 16 Febbraio 2015
Categoria: Fiere
Contatti
Inserito da: Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Sant'Agostino
  dal 8 Novembre 2024 al 24 Novembre 2024
E' novembre. È il mese che segna l'inizio del tardo autunno con giornate più corte, temperature in calo e un'atmosfera che preannuncia l'inverno o più romanticamente il Natale. Ma ciò caratterizza maggiormente novembre, qui in Emilia Romagna, nel borgo di Santa'Agostino, nel comune di Terre del Reno, è il tartufo.E così l' 8-9-10 / 15-16-17 /...
  nel comune di Borgo Val di Taro
  dal 10 Settembre 2022 al 11 Settembre 2022
Porcino, porcino e ancora porcino, quello di Borgotaro. Quello IGP. Dal 17 al 25 settembre, solo nei fine settimana, torna per la 47° edizione la Fiera del Fungo Porcino IGP, che porta in Valtaro migliaia di appassionati. Come potrebbe essere diversamente. La bontà del fungo locale è raccontata su paginate di giornali, canali social che lo...
  nel comune di Borgo Val di Taro
  dal 11 Ottobre 2021 al 19 Ottobre 2021
Parliamo di funghi speciali! È l'unico micete in Europa ad aver ottenuto il riconoscimento di "Indicazione Geografica Protetta", è l'unico ortofrutticolo al mondo a non poter essere coltivato, è l'orgoglio della Valtaro: è il Fungo di Borgotaro I.G.P.Cresce nei boschi lungo la dorsale appenninica di Albareto, Borgo Val di Taro e...
  nel comune di Borgo Val di Taro
  dal 11 Settembre 2021 al 3 Ottobre 2021
The star is born: il porcino igp dell'Alta Valtaro Per fare un tavolo ci vuole il legnoPer fare il legno ci vuole l'alberoPer fare l'albero ci vuole il semePer fare il seme ci vuole il fruttoPer fare il frutto ci vuole il fiore Per far l'autunno ci vuole l'Alta Valtaro! Se l'autunno è senza ombra di dubbio la stagione più scenografica...
  nel comune di Compiano
  il 28 Agosto 2021
Quale luogo migliore di Compiano, uno splendido territorio immerso nell'Appennino parmense, nell'Alta Valtaro. Da qui, lungo chilometri di curve panoramiche si arriva ai Passi Cento Croci e del Bocco che segnano il confine tra Emilia e Liguria.Compiano è un piccolo borgo circondato da mura che ne raccontano la storia, strettamente legata al suo...