Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

61^ Sagra della Fragola

EVENTO CONCLUSO
Il Comune di Sommariva Perno è lieto di presentare la 61^ edizione della Sagra della Fragola a Sommariva Perno.
 
L'evento avrà luogo dal 22 maggio al 7 giugno 2015 nel centro cittadino di Sommariva Perno.
 
Il programma della Sagra della Fragola di Sommariva Perno riserva numerose sorprese al suo pubblico:
Venerdì 22 maggio 2015
  • San Bernardino – Note stellateConcerto dei ragazzi delle Terze Medie (a invito dell’Istituto Comprensivo)
Sabato 23 maggio 2015
  • Piazza Europa sotto il palatenda – Sambajon - Commedia dialettale con la Compagnia Il Nostro Teatro di Sinio
Domenica 24 maggio 2015 - Sapor di Fragola
  • ore 10.00 - Piazza Europa. Mercato delle fragole con i produttori di Sommariva Perno
  • Chiesa di San Bernardino - Apertura MostraSommarivesi in arte”. Espone lo scultore Sommarivese Giorgio Fissore
  • Percorsi Natura/Arte/Vino con visite guidate alle Serre di fragole ed ai monumenti storici di Sommariva Perno e Roero
  • Piazza Europa - Sotto il palatenda pranzo “Sapor di Fragole
  • Al pomeriggio visita con degustazione presso la cantina di un produttore vitivinicolo del Roero
  • Piazza Europa - Alla sera nel palatenda, Concerto di Simona Colonna.
Giovedì 28 maggio 2015
  • Piazza Europa - Sotto il palatenda Grande tombola mangereccia
Venerdì 29 maggio 2015
  • Piazza Europa - Sotto il palatenda , serata di ballo Latino-Americano
Sabato 30 maggio 2015
  • Nel pomeriggio - partita di calcio: Vecchie glorie US contro ASD Pro Sommariva San Bernardino
  • Continuazione della mostraSommarivesi in arte
  • Raduno delle Fiat 500 storiche “a tutta Fragola” organizzato da Fiat500 ClubItalia Coordinamento di Alba e Bra
  • In serata - Piazza Torino - Concerto giovani con la leva 1997
  • Piazza Roma - Serata di Ballo liscio con l’esibizione dei ballerini delle scuole di Ballo Cuneesi
  • Piazza Europa - Sotto il palatenda, concerto Rock
  • Nelle piazze del paese: cena itinerante a base di specialità locali
Domenica 31 maggio 2015 - Le Fragole vanno al Mercato
  • dalle ore 9.00 alle 20.00 - lungo il viale. Tradizionale fiera dei prodotti tipici dell’enogastronomia, tradizione e cultura locale.
  • ore 10.00: Piazza Europa. Mercato delle fragole con i produttori di Sommariva Perno.
  • ore 10.00: Chiesa San Bernardino. Continuazione della mostraSommarivesi in arte
  • ore 12.00: Piazza Europa. Ristoro con: agnolotti, salciccia e carne alla griglia, patatine, fragolata e fragole al cioccolato.
  • ore 15.00: Piazza Europa. Animazione per bambini.
  • ore 16.00: Fragole a passeggio con la Bela Rosin lungo il viale. Grande sfilata aperta dalla “Fragola Regina”, Bande musicali, Sbandieratori e Musici, le Majorettes e Gran Fragolata
Martedì 2 giugno 2015
  • Centro Sportivo Roero - IX edizione del Triathlon del Roero Piazza Europa - Sotto il palatenda Pranzo riservato ai “giovani anziani” di Sommariva Perno
Venerdì 5 giugno 2015
  • San Bernardino – Note stellateConcerto dei ragazzi delle classi 1^ e 2^ media (a invito dell’Istituto Comprensivo)
Domenica 7 giugno 2015
  • Piazze Roma ed Europa- Rosso Fragola e Rosso Ferrari Sommariva Perno sede di tappa del VII Tour Langhe e Roero riservato a vetture Ferrari ( Organizzazione GIO & GIO )
Sabato 27 giugno 2015
  • Piazza Montfrin - Concerto d’estate della Banda Musicale del Roero
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 23 Maggio 2015 al 7 Giugno 2015
Categoria: Sagre e Festival
Contatti
Inserito da: Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Mosso
  dal 30 Novembre 2025 al 12 Gennaio 2026
Dal 30 novembre 2025 fino al 12 gennaio 2026 ritorna, per la sua 38.a edizione, la magia del Presepe Gigante di Marchetto. Il grandioso presepe, con tutta probabilità uno dei maggiori in Italia e nel mondo, ha mantenuto il nome della borgata mossese dove ha avuto origine nel 1980, ed è ora preparato tra le vie e gli angoli più...
  nel comune di Mosso
  dal 30 Novembre 2025 al 12 Gennaio 2026
Dal 30 novembre 2025 fino al 12 gennaio 2026 ritorna, per la sua 38.a edizione, la magia del Presepe Gigante di Marchetto. Il grandioso presepe, con tutta probabilità uno dei maggiori in Italia e nel mondo, ha mantenuto il nome della borgata mossese dove ha avuto origine nel 1980, ed è ora preparato tra le vie e gli angoli più...
  nel comune di La Morra
  il 31 Agosto 2025
37 edizioni di gusto, cammino e meraviglia. Il 31 agosto torna la passeggiata più golosa d'Italia C'è un appuntamento che, da quasi quarant'anni, segna la fine dell'estate con un sorriso, un calice di Barolo e una fetta di Langa nel piatto. È la Mangialonga di La Morra, che torna domenica 31 agosto 2025 per la sua 37ª edizione: un percorso...
  nel comune di Cavallermaggiore
  dal 23 Aprile 2025 al 4 Maggio 2025
Denso e cremoso, forte e pungente, dolce ma deciso… il Gorgonzola è un formaggio che divide, ma soprattutto conquista! C'è chi lo spalma su una fetta di pane croccante, chi lo scioglie in una vellutata crema e chi lo trasforma in una spuma leggera. Qualunque sia il vostro modo di gustarlo, c'è un evento imperdibile in Piemonte: la Sagra del...
  nel comune di Santhià
  dal 25 Febbraio 2025 al 4 Marzo 2025
Il Carnevale in Piemonte è una celebrazione ricca di tradizione e folklore, dove ogni città offre un tocco unico. Tra i più famosi, il più antico è senza alcun dubbio il Carnevale di Santhià. Se non lo conosci, preparati a entrare in un mondo di risate, tradizione e... un pizzico di follia, carnevalesca ovviamente! Questo non è un carnevale...