nel comune di Oriolo Romano
dal 15 Settembre 2023 al 30 Settembre 2023
Il fungo porcino è l'opera d'arte che la terra, da buona artista rappresenta, delineandone gusto e bellezza. È vero che si è sempre più interessati al suo gusto, piuttosto che alle sue forme tondeggianti, un po' da cartone animato. Il porcino vi attende in tutta la sua bontà dal 15 al 30 settembre a Oriolo Romano, nel cuore della Tuscia.Tre...
nel comune di Oriolo Romano
dal 22 Settembre 2023 al 30 Settembre 2023
Se sei goloso del fungo porcino, Oriolo Romano è la tua destinazione, dal 22 al 30 settembre ti attende con una sagra dedicata al fungo più buono della tavola, e non solo. Tante saranno le possibilità di trascorrere un fine settimana Fuoriporta all'insegna della bontà e genuinità, per tutti i palati. È infatti previsto un menù fatto solo per...
nel comune di Subiaco
dal 30 Settembre 2023 al 8 Ottobre 2023
Rullano i tamburi. Squillano le trombe. Sua maestà il tartufo fa il suo ingresso in tavola. Accompagnano dal fedele e ghiotto cioccolato. Ed è così che il 30 settembre, il 1, 7 e 8 ottobre la Rocca Abbaziale di Subiaco spalanca le porte per tutti coloro che appassionati di buona cucina, cultori del gusto e amanti della genuinità vorranno...
nel comune di Torricella in Sabina
dal 9 Settembre 2023 al 15 Settembre 2023
Un tuffo nella dolcezza. Torricella in Sabina ospita i Grandi Mieli di Millefiori dal 9 al 15 settembre
Nel cuore dell'Italia, tra le colline verdi della Regione Lazio, si trova un autentico tesoro nascosto: Torricella in Sabina. Questo affascinante borgo, con le sue strade strette e i suoi edifici antichi, cattura l'immaginazione di chiunque...
La parola d'ordine del fine settimana del 24 settembre è "strigliozzi". Deriva dall'azione di "strigliare", cioè tirare e allungare la pasta a mano fino a ottenere sottili strisce. Una pratica tradizionale che richiede abilità e pazienza, quella delle massaie di Castel di Tora che il 24 settembre vi attenderanno nel delizioso borgo di Rieti per...
nel comune di Palombara Sabina
dal 9 Settembre 2023 al 10 Settembre 2023
Passeggiare tra i vicoli di Cretone, "ciammellocco muniti" sarà una goduria! Alle porte di Roma, il ciammellocco, una deliziosa ciambella dedicata alla tradizione locale, apre le danze della passeggiata gastronomica settembrina. Due giorni di festa. Il piatto principe delle cene sono i longarini al sugo, un primo piatto semplice e gustoso...
nel comune di Subiaco
dal 19 Agosto 2023 al 20 Agosto 2023
Pumpui, qui li chiamano cosi, sono i fiori di zucca, strozzapreti, ravioli al tartufo, gnocchi al ragù cinghiale, coratella, formaggi e ricotta di pecora. Ciambelle e bombe fritte, la pasta alla Visciola e il Salame del Ré. Vini di Lazio e Abruzzo nel bicchiere. Cin Cin! Noi abbiamo già l'acquolina in bocca!Vi vogliamo prendere per la gola....
nel comune di Casaprota
dal 12 Agosto 2023 al 14 Agosto 2023
Il porcino. Croce e delizia dei palati più capricciosi. Immaginatelo che annega tra fettuccine tirate a mano. Bisogna salvarlo. E allora tutti a Casaprota per la sagra più golosa della Sabina! La Sagra delle fettuccine ai funghi porcini, in programma quest'anno sabato 12 e domenica 13 agosto, rappresentano l'evento di punta del "Ferragosto...
In alto i calici. I vetri tintinnano tra lo sciabordio di Barolo, Nebbiolo, Barbera e Moscato. Ed è Mangialonga a La Morra, il 27 agosto. Cinque chilometri dedicati al buon bere. Cinquemila metri dedicati alla bellezza. Alla natura. Quella autentica, vera, fatta di filari di viti, di uomini e donne che producono anno, dopo anno, quel vino,...
Il 17 agosto a Castel di Tora (RI) si cena sotto uno splendido cielo stellatoImmerso in una natura rigogliosa e circondato dal Lago del Turano, Castel di Tora è la combinazione perfetta di storia, bellezze naturali e atmosfera autentica. È qui che torna, puntale per il suo evento post Ferragosto "Mangiando sotto le stelle" che vi attende...
nel comune di Poggio San Lorenzo
dal 1 Luglio 2023 al 2 Luglio 2023
Raviolini e trekking a Poggio San Lorenzo il 1-2 luglio
Buono, gustoso e con un condimento d'eccezione, ci riferiamo al "raviolino al tartufo" di Poggio San Lorenzo. Una sagra nuova del paese, le tradizioni gastronomiche qui nascono dalla passione per la cucina, e si sa che le cuoche e i cuochi poggiani hanno tre marce in più: ci mettono...
In alto i calici. I vetri tintinnano tra lo sciabordio di Barolo, Nebbiolo, Barbera e Moscato. Ed è Mangialonga a La Morra, il 27 agosto. Cinque chilometri dedicati al buon bere. Cinquemila metri dedicati alla bellezza. Alla natura. Quella autentica, vera, fatta di filari di viti, di uomini e donne che producono anno, dopo anno, quel vino,...
nel comune di Leonessa
dal 23 Giugno 2023 al 29 Giugno 2023
Quando sei rioni scendono in campo, per contendersi un rosso drappo di velluto, dove siamo? A Leonessa, ovviamente. A pochi passi da Roma e ai confini con l'Umbria, lì dove natura, storia e arte compongono un quadro d'autore!Qui il 23,24,25 e 29 giugno, come tradizione vuole, si terrà la 119° edizione del Palio del Velluto.
Tra giochi e gare,...
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per il completo funzionamento del sito consigliamo l'accettazione di tutte le tipologie di cookie sotto indicate. Per saperne di più, consulta la nostra informativa completa sulla privacy policy.