nel comune di Casaprota
dal 28 Gennaio 2023 al 29 Gennaio 2023
Sagra, sagra delle mie brame, quale è la più gustosa del reame?
A gran coro "quella della bruschetta di Casaprota". Urlano.
Poco distante da Roma e a pochissimi passi da Rieti, Casaprota dal 28 al 29 gennaio ti aspetta con un'esplosione di gusto!
È proprio così, perchè l'olio della Sabina è davvero un'eccellenza. Conosciuto in tutta Italia,...
nel comune di Borgosesia
dal 29 Gennaio 2023 al 22 Febbraio 2023
E' carnevale sia! Dove andiamo se non a Borgosesia, cittadina piemontese dove il carnevale è il momento che più di ogni altro caratterizza la vita dei cittadini. Al carnevale ci si lavora tutto l'anno, e non finisce con il martedì grasso, come si conviene ovunque, finisce con il Mercu Scurot. Che cos'è? Per scoprirlo, non potrete far altro che...
nel comune di Santhià
dal 14 Febbraio 2023 al 21 Febbraio 2023
Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di rame issate sui trespoli per la Colossale Fagiuolata del 20 febbraio. Santhià, terra di risaie e bellezza ancestrale, è famosa tanto per le sue maschere, i suoi carri che tronfi solcano le strade, ma sopratutto per la Colossale...
nel comune di Cammarata
dal 26 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023
Presepe vivente di Cammarata. Emozioni, storia e arte agrigentina dal 23 dic al 6 gen
Riavvolgiamo il nastro. Torniamo indietro nel tempo. Nel Natale di fine 800 e inizio 900. Prendiamo tre personaggi: Maria, Giuseppe e Gesù Bambino. Ed eccoci, quest'anno in un luogo speciale. Non è Betlemme. Non è Greccio. E' di più. E' Cammarata, delizioso...
nel comune di Leonessa
dal 8 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023
Leonessa è il borgo del Natale nell'alto Lazio. Nel cuore del reatino, al confine con Abruzzo e Umbria, dove l'aria buona mette appetito e da queste parti c'è solo l'imbarazzo della scelta, dalle mozzarelle di bufala e formaggi da pascoli d'alta quota, lenticchie, farro e salumi tipici, panettoni torroni e pan pepati artigianali... da mettere...
nel comune di Fiuggi
dal 10 Dicembre 2022 al 20 Gennaio 2023
È Natale in Ciociaria. È Natale a Fiuggi. Da dicembre a gennaio, la città dell'acqua, si trasforma e diventa la meta prediletta di grandi e piccini che vogliono immergersi nel periodo più bello dell'anno, che eccezionalmente a Fiuggi arriva fino al 20 gennaio.L'evento natalizio del borgo frusinate coinvolge l'intera città compreso il...
nel comune di Egna
dal 8 Dicembre 2022 al 23 Dicembre 2022
Nel cuore dell'Alto Adige, c'è uno scrigno di bellezza, dove il Natale è unico. Siamo a Egna, uno dei Borghi più Belli d'Italia, che dall'8 al 23 dicembre illumina, sotto il "Cielo stellato", gli occhi di tutti coloro che accorreranno per il Presepe Vivente più emozionante della provincia di Bolzano. È qui che appare, come in un sogno Betlemme....
nel comune di Ortucchio
dal 17 Dicembre 2022 al 18 Dicembre 2022
E' Natale nel cuore della marsica abruzzese. Siamo a Ortucchio, in provincia de l'Aquila, nel borgo sorto sul lago prosciugato che dal 17 al 18 dicembre diventa il villaggio natalizio dell'Abruzzo. Qui i mercatini coloreranno il centro storico mentre Babbo Natale, solo per l'occasione, anticiperà la sua scesa, portando doni a profusione nel suo...
nel comune di Serra de' Conti
dal 25 Novembre 2022 al 27 Novembre 2022
Come potrebbe essere altrimenti! Non c'è autunno senza cicerchia!Siamo nelle Marche, in uno spicchio di terra tra le colline, terra magica che anno dopo anno fa sbocciare un'eccellenza, un legume antico che è tornano alla luce, grazie alla dedizione e alla volontà di Serra de Conti. È qui che siamo, ed è qui che vi vorremmo tutti 25,26 e 27...
nel comune di Palombara Sabina
il 20 Novembre 2022
Cin cin!Torna il Giorno di Bacco a Palombara Sabina ed è festa il 20 novembre.In alto i calici, si brinda nel Castello Savelli. Il brindisi è doppio. Il primo è perchè finalmente l'evento torna a rivivere in quest'angolo della campagna romana e laziale, il secondo è legato ai festeggiamenti del 18esimo anno del Giorno di Bacco. L'evento è...
nel comune di Cologno al Serio
dal 4 Novembre 2022 al 6 Novembre 2022
Polenta Taragna e Medioevo a Cologno al Serio
Quale è il comun denominatore tra la polenta taragna e il medioevo?Cologno al Serio ovviamente! E' qui, in questo borgo perfettamente intatto come un tempo fu, dove fino al 6 novembre sulle tavole troneggerà la polenta taragna declinata nei modi più gustosi.Il fuoriporta autunnale per eccellenza....
nel comune di Montone
dal 29 Ottobre 2022 al 1 Novembre 2022
Caldarroste, funghi e tartufi. E' festa... del Bosco a Montone dal 29 ottobre al 1 novembre. Ben trentotto anni trascorsi dalla prima edizione, anno dopo anno per migliorare sempre più, uno degli eventi di punta dell'autunno umbro.
Ed è festa così nell'affascinante provincia perugina, in uno dei Borghi più belli d'Italia: Montone. Terra...
nel comune di Casaprota
dal 22 Ottobre 2022 al 23 Ottobre 2022
Più speciale di così, la Sagra della Bruschetta di Casaprota non poteva essere!Olio a fiumi. Bruschette a profusione. Musiche che faranno zompettare gli ottant'enni, quelli nell'animo e non.Insomma, sarà tutto speciale il 22 e 23 ottobre!
Degustazioni, spettacoli folcloristici, mostre, musica dal vivo e visite guidate. Con un unico, grande...
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Inoltre forniamo informazioni sul modo in cui utilizzi il nostro sito ai nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che hai fornito loro o che hanno raccolto in base al tuo utilizzo dei loro servizi. Per il completo funzionamento del sito consigliamo l'accettazione di tutte le tipologie di cookie sotto indicate. Per saperne di più, consulta la nostra informativa completa sulla privacy policy.