Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Calvisano in Festa: dove l'agricoltura incontra il caviale (e la Cuccagna)

EVENTO CONCLUSO

Preparatevi a spalancare le porte della campagna e a tuffarvi in un weekend di gusto, tradizione e… trattori scintillanti! L'8 e 9 marzo, Calvisano, in provincia di Brescia, non sarà solo un tranquillo paesino della provincia bresciana, ma il cuore pulsante dell'agricoltura italiana. Altro che campi e zolle, qui si parla di storione, caviale Calvisius e la mitica Torta di Rosa: roba che fa venir voglia di togliersi il cappello di paglia e mettersi lo smoking!

L'Agricoltura? Altro che Zappa e Vanga!
Dimenticate i soliti stereotipi da "vita nei campi": a Calvisano l'agricoltura è una cosa seria… ma anche divertente! Da Esiodo a Virgilio, passando per qualche nonno saggio del paese, tutti sanno che la terra non è solo sudore e fatica, ma anche arte, cultura e – diciamolo – un sacco di prelibatezze che finiscono dritte dritte nei nostri piatti.

Dal 8 al 9 marzo, il paese si trasforma in un gigantesco parco giochi agricolo: convegni, laboratori didattici, ma anche serate danzanti e spettacoli teatrali. Ah, e ovviamente i protagonisti assoluti: i trattori! Dalle bestie d'acciaio d'altri tempi alle super macchine ultratecnologiche che fanno sembrare la campagna un set di Fast & Furious versione campestre.

E i bambini? Altro che tablet e videogiochi! Qui i piccoli imparano a conoscere la terra con le mani: tra fattorie didattiche, passeggiate a cavallo e il mitico Palio della Cuccagna, sarà difficile portarli via a fine giornata, buona fortuna, genitori!

Adesso parliamo della parte più importante, ammettiamolo: il cibo! Perché sì, la terra è sacra, ma quando si trasforma in storione affumicato e caviale Calvisius, diventa praticamente divina. Un'eccellenza locale che fa concorrenza a quello russo. E fidatevi, una volta assaggiato non tornerete più indietro!
Torta di Rosa Deco: non è solo una torta, è un'esperienza mistica. Croccante fuori, morbida dentro, una fetta e penserete di essere in paradiso!

Miele, insaccati e salame al grignos: se siete fortunati, troverete il famoso salame aromatizzato con questa erba selvatica dal gusto amarognolo. Il grignos è così speciale che persino i pensionati del paese si sono messi a coltivarlo con un entusiasmo da veri agri-hipster!


E quando pensate di aver visto tutto, ecco che Calvisano vi stupisce ancora:
Luna Park: Per far urlare di gioia grandi e piccini tra una giostra e un'altra.
Passeggiate a Cavallo: sentitevi un po' cowboy per un giorno… o almeno provateci senza cadere!
Mostre nel Chiostro Domenicano: perché un po' di arte non guasta mai, nemmeno tra un salame e un bicchiere di vino.
E per chiudere in bellezza, la domenica sera un botto di colori illuminerà il cielo sopra Calvisano con lo spettacolo pirotecnico.

Calvisano, dove la terra fa festa!
Che siate agricoltori esperti, curiosi della domenica o semplicemente in cerca di un weekend diverso dal solito, l'8 e 9 marzo Calvisano vi aspetta a braccia aperte, con la terra sotto i piedi e il caviale sul piatto! Non perdete l'occasione di vivere un'esperienza che mescola tradizione, divertimento e un pizzico di golosità. E ricordate: qui la vera star non è solo il caviale, ma la terra che ci regala tutte queste meraviglie!

Info:

Data – 8/9 marzo
Località – Calvisano - Brescia
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 8 Marzo 2025 al 9 Marzo 2025
Categoria: Sagre e Festival
Indirizzo: 45.348123 10.345861
Contatti
Inserito da: Fuoriporta
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Castel d'Ario
  dal 8 Maggio 2025 al 25 Maggio 2025
Preparate le forchette, scaldate i palati e allacciate le scarpe da ballo: dall'8 al 25 maggio 2025, ogni venerdì, sabato e domenica, torna la goolosa Festa del Riso alla Pilota! Un'esplosione di gusto, musica e divertimento che trasforma Castel d'Ario nel regno della buona cucina e della festa senza freni.Prima di lanciarvi tra tavolate...
  nel comune di Spirano
  dal 28 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
La primavera porta con sé profumi, colori e sapori unici, e a Spirano si festeggia nel modo migliore: con la prima edizione della Sagra Contadina e Festa della Primavera, in programma nei weekend del 28-30 marzo e 4-6 aprile 2024 al Palaspirà. Un'occasione per celebrare la cucina bergamasca, le tradizioni del territorio e la voglia di stare...
  nel comune di Spirano
  dal 21 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
Se il profumo della polenta fumante, il sapore di Polenta e oselì scapac e la bontà di un buon salame bergamasco vi fanno venire l'acquolina in bocca, allora segnatevi queste date: dal 21 marzo al 6 aprile, per tre weekend consecutivi, il Palaspirà di Spirano (BG) si trasforma nel tempio della cucina tradizionale in occasione della Festa...
  nel comune di Spirano
  dal 25 Ottobre 2024 al 10 Novembre 2024
Cosa c'è di positivo nell'arrivo dell'autunno? La polenta Taragna al Palaspirá di Spirano. Sembra un gioco di parole, ma non lo è… perché dal 25 ottobre al 10 novembre la Taragna sarà la regina del piatto per 3 settimane e guai a non approfittarne! Piatti tipici, mercatino con le genuinità del territorio, serate musicali e divertimento per i...
  nel comune di Treviglio
  dal 31 Maggio 2024 al 9 Giugno 2024
 Ha note fresche di latte, ha iconiche punteggiature "speziate", ha la crosta fiorita, può essere un parallelepipedo o un quadrato. Cos'è?Se te lo riveliamo, siam sicuri che l'acquolina in bocca non ti tratterrà dal mettere in agenda 31 maggio, 1-2 giugno 2024 e 7-8-9 giugno la Festa della Bufala alla Fiera di Treviglio. Spazi ampi e...