AspariSagra a Santena
EVENTO CONCLUSO
Il Comune di Santena in collaborazione con la Pro Loco è lieto di presentare AspariSagra, la festa dedicata all'asparago.
L'evento si svolgerà dall'8 al 18 maggio 2015 a Santena.
Il ricco programma della manifestazione prevede:
Venerdì 8 maggio 2015:
- 18:30 Inaugurazione della Sagra da parte del sig. Andrea Visconti vincitore dell’ ”Asparago d’Oro 2014” in presenza dell’Amministrazione comunale e delle autorità cittadine. A seguire “sfida di cucina” tra gli alunni dell’istituto alberghiero “Norberto Bobbio” di Carignano e i Sindaci invitati
- 19:00 Apertura “PalAsparago” e cena di inaugurazione con le autorità
- 21:15 Ritrovo personaggi storici presso piazza S. Lorenzo e partenza sfilata A seguire Investitura dei personaggi Folkloristici “Bela Sparsera e ‘l so Ciatarin” e presentazione dei personaggi storici intervenuti
- 22:00 Intrattenimento musicale con la partyband: NoWay
Sabato 9 maggio 2015:
- 12:00 Apertura “PalAsparago”
- 13:00 Musica per Vivere ASSOCIAZIONE VIVERE PRESENTA: Neutron Star Collision “MUSE cover band” Lazy Band “cover” RNA “Parole a caso Live” Senzamisura “Brani inediti”
- 17:00 Spinning in Square a cura della palestra: FIT4YOU – pedalando in piazza Martiri
- 18:15 Inaugurazione della mostra su Enrico Mattei MATTEI, ESPERIENZA DI LAVORO E LIBERTA’ Presso salone Visconti Venosta – La mostra sarà esposta dal 9 maggio al 7 giugno Orari di visita: Sabati e domeniche 10-12/15-18 Per gruppi organizzati (minimo 10 persone) con prenotazione tel. 3470570302. L’ingresso è libero e gratuito
- 19:00 RegionInFesta – Apertura “PalAsparago” – 2° Edizione Festa Lucana (Degustazione specialità tipiche lucane e menu a base diasparagi)
- 21:00 SUONI – Gruppo Musicale Folkloristico Lucano
- 22:00 Notte Bianca “del Tricolore”, stand giochi ed esibizioni itineranti, a spasso per il paese, con possibilità di visita notturna del Castello Cavour.
Domenica 10 maggio 2015:
- 09:30 Esposizione di Trattori presso piazza Forchino e bancarelle per le vie della città 3° RITROVO APPASSIONATI AUTO E MOTO STORICHE a cura di Giovanni Rostagno e Paola Borgarello
- 08:30 – 10:00 Accoglienza e iscrizioni, ritrovo presso Piazza Forchino
- 10:00 Saluto delle Autorità
- 10:30 Partenza del Tour
- 15:00 Esposizione e premiazione – Fotografie auto e partecipanti presso piazza Forchino
- 12:00 Apertura “PalAsparago”
- 13:30 Competizione di Ballo Liscio e Caraibico, suddivisa in categorie per esperienza di ballo ed età
- 16:00 Mercato dell’Asparago di Santena, in Piazza dell’Asparago-Piazza Visconti Venosta
- 19:00 Apertura “PalAsparago”
- 21:00 Dancing Night con la famosa orchestra Sonia de Castelli
Lunedi 11 maggio 2015:
GIORNATA DELLA MEMORIA PATRIA
- 16:00 Arrivo a Santena delle Associazioni d’Arma e concentrazione dei partecipanti davanti al Castello Cavour
- 16:15 Visita guidata del Castello Cavour
- 17:30 Saluto delle autorità e conferenza del Generale Franco Cravarezza “La memoria patria nel centenario dell’inizio della Prima guerra mondiale”
- 18:30 Deposizione di un mazzo di fiori sulla Tomba di Camillo Cavour
- 18:45 Deposizione di un mazzo di fiori al Monumento dei Caduti
- 19:00 Sistemazione dei partecipanti nello stand gastronomico “PalAsparago”
- 19:30 Apertura “PalAsparago” – Cena della Patria
- 20:00 Concerto a cura della Banda Musicale Canonico Serra di Santena – Marce, Marcette e musiche dal repertorio della Banda
Martedi 12 maggio 2015:
- 19:00 Apertura “PalAsparago” ROCKIN’ NIGHT
- 21:00 Arturocontromano Acoustic Trio – Le loro storie parlano della nostra società, dell’amore, della musica e soprattutto della “contorta quotidianità di un individuo pensante”… Un viaggio in nuovi panorami musicali, ricchi di influenze e contaminazioni, oggi molto Manouche e “Viniciane”…
- 22:30 Divina live party band – L’ esaltante mix di live music, ritmo e animazione per una coinvolgente serata in movimento
Mercoledi 13 maggio 2015:
- 19:00 Apertura “PalAsparago” – “Pesce e Latino” – Menu a base di asparagi e su prenotazione Pesce o Paella (Prenotazioni entro l’11 maggio al numero 3924531719) 21:00 Noche Latina – Danze caraibiche, Salsa, Bachata, Reggaeton e balli con i Resident DJ della discoteca Nueva Amanacer
Giovedi 14 maggio 2015:
- 19:00 Apertura “PalAsparago” YOUNG4YOUNG
- 21:00 EugenioInViaDiGioia – quattro musicisti, attori e interpreti trapiantati a Torino per una serata all’insegna del folk
- 22:30 Bianco – Le sue canzoni sono questo, racconti da ascoltare con il naso per aria, cullati dal suono di parole che restano in testa e non sbiadiscono più.
Venerdi 15 maggio 2015:
- 19:00 RegionInFesta – Apertura “PalAsparago” – 2° edizione della Festa Sarda “Deo so sardu”, Menù a base di Asparagi e specialità tipiche sarde: Sartizza & Casu (Salsiccia e Formaggio Pecorino) Malloreddus alla Campidanese (Gnocchetti sardi con sugo e salsicce) Porceddu con patate al forno (Maialetto) Contorno Insalata Pane Carasu Vino Cannonau Dolci sardi
- 21:00 Naramì - Balli e folklore dalla Sardegna
Sabato 16 maggio 2015:
- 10:00 AARTES – Inaugurazione mostra di riacamo presso sala consigliare, palazzo Visconti Venosta
- 12:00 Apertura “PalAsparago”
- 15:00 Stage di ballo occitano a cura dell’associazione Borgo Taggia presso palestra scuola elementare Cavour
- 15:30 Dimostrazione delle scuole di ballo in piazza Martiri della Libertà
- 17:00 Inaugurazione asparagiaia didattica nel cortile della Cascina Nuova del Castello Cavour
- 19:00 Apertura “PalAsparago”
- 21:00 Lou Dalfin – Serata musicale con il gruppo occitano Lou Dalfin
Domenica 17 maggio 2015:
- 10:00 Sfilata con autorità, “bela Sparsera e‘l so Ciatarin” e le Associazioni Santenesi
- 10:30 S. Messa con Autorità e Associazioni
- 12:00 Apertura “PalAsparago”
- 14:00 Dimostrazione Palestra New Life in piazza Martiri della Libertà
- 15:00 Sfilata con partenza da Piazza Carducci con la collaborazione dell’associazione Twirling, Banda musicale Canonico Serra, Band itinerante
- 16:00 Dimostrazione di confezione del mazzo tradizionale di asparagi, Piazza dell’Asparago-Piazza Visconti Venosta
- 18:30 Premiazione del vincitore “Pesa del Mazzo”
- 18:45 Consegna del riconoscimento ai produttori degli asparagi di Santena e del Pianalto Nel corso della serata Consegna dell’Asparago d’Oro 2015
- 21:00 Chiusura AspariSagra 2015 con l’orchestra piemontese Loris Gallo Durante la serata, estrazione sottoscrizione a premi
Lunedi 18 maggio 2015:
- Fiera Commerciale
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:
dal 8 Maggio 2015 al 18 Maggio 2015
Categoria: Sagre e Festival
Contatti
Inserito da:
Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Altri eventi nella regione Piemonte
Altri eventi nel comune di Santena
nel comune di Mosso
dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Dal 2 dicembre 2023 fino al 7 gennaio 2024 ritorna, per la sua 36.a edizione, la magia del Presepe Gigante di Marchetto. E lo fa in una occasione speciale: l'ottavo centenario del primo presepe, allestito a Greccio (RI) da san Francesco nel dicembre del 1223.Il grandioso presepe, con tutta probabilità uno dei maggiori in Italia e nel mondo,...
nel comune di Mosso
il 2 Dicembre 2023
il 2 Dicembre 2023
A Mosso nel Comune di Valdilana, sabato 2 dicembre è in programma la visita inaugurale del Presepe Gigante di Marchetto e la cerimonia di accensione luci con la partecipazione del coro di Cereie Cenni storici
La novità di questa edizione è il Mercatino del Presepe nella piazza antistante la chiesa .
La Proloco di Mosso, organizzatrice dell'...
nel comune di La Morra
il 27 Agosto 2023
il 27 Agosto 2023
In alto i calici. I vetri tintinnano tra lo sciabordio di Barolo, Nebbiolo, Barbera e Moscato. Ed è Mangialonga a La Morra, il 27 agosto. Cinque chilometri dedicati al buon bere. Cinquemila metri dedicati alla bellezza. Alla natura. Quella autentica, vera, fatta di filari di viti, di uomini e donne che producono anno, dopo anno, quel vino,...
nel comune di La Morra
il 27 Agosto 2023
il 27 Agosto 2023
In alto i calici. I vetri tintinnano tra lo sciabordio di Barolo, Nebbiolo, Barbera e Moscato. Ed è Mangialonga a La Morra, il 27 agosto. Cinque chilometri dedicati al buon bere. Cinquemila metri dedicati alla bellezza. Alla natura. Quella autentica, vera, fatta di filari di viti, di uomini e donne che producono anno, dopo anno, quel vino,...
nel comune di Santhià
dal 14 Febbraio 2023 al 21 Febbraio 2023
dal 14 Febbraio 2023 al 21 Febbraio 2023
Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di rame issate sui trespoli per la Colossale Fagiuolata del 20 febbraio. Santhià, terra di risaie e bellezza ancestrale, è famosa tanto per le sue maschere, i suoi carri che tronfi solcano le strade, ma sopratutto per la Colossale...