Festa del Torrone a Cremona
EVENTO CONCLUSO
Dal 15 al 23 novembre ritorna la Festa del Torrone a Cremona.
La manifestazione, attiva tutti i giorni dalle 9.00 alle 20.00, prevede la presenza di espositori di Torrone proveniente da tutta Italia e dall'estero, cioccolato e dolciumi in Via Verdi, Corso Campi, Corso Garibaldi e Cortile Federico II.
In aggiunta, la manifestazione prevede:
15 NOVEMBRE:
- Treno del Torrone: una locomotiva a vapore del 1922 che vi porterà da Milano Lambrate direttamente del cuore della Festa del Torrone 2014.
- Esibizione lanciatori di coltelli presso il Cortile della Loggia dei Militi
- Degustazione "La strana coppia:Torrone e Birra" presso l'Hotel Impero
- Ballo Asburgico dell'imperatore presso Piazza del Comune
16 NOVEMBRE:
- ore 12.15 si esibiranno "LE OREGE DE HOI" sul palco della Piazza del Comune.
- Maxi Costruzioni Giganti di Torrone presso Piazza del Comune.
- Tiro con l'arco, Scacchiera Vivente, giochi di dadi Giganti, banchetti e giochi medioevali.
- Mostra d'arte "Art Vision - La realtà aumentata" presso Piazza Marconi.
dal 17 al 21 NOVEMBRE:
- DEGUSTATOUR: un viaggio gastronomico-culturale alla scoperta delle eccellenze cremonesi.
- Martedì 18 ore 21.00 - si terrà lo spettacolo "A Regola D'arte" presso il Teatro dei Filodrammatici.
- Mercoledì 19 dalle ore 10.00 - si terranno vari laboratori d'arte per bambini presso la Camera di Commercio di Cremona.
- Giovedì 20 ore 20.30 - si terrà presso il Teatro Ponchielli il dramma lirico "Adriana Lecouvreur".
22 NOVEMBRE:
- dalle ore 10.30 alle ore 12.00 - Presso la Loggia dei Militi si terrà "Torrone Live", viaggio attraverso le principali fasi di lavorazione artigianale del torrone.
- dalle ore 14.30 alle ore 15.30 - "Cello ensemble FREUD" 12 violoncellisti presso la Piazza del Comune.
- ore 17.00 - rievocazione storica del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti presso la Piazza del Comune.
23 NOVEMBRE:
- ore 11.00 - Show Cooking "Il Torrone Vergani nella Pasticceria" presso il Refettorio di Piazza San Pietro.
- ore 13.30 - "Soft Melody Trio" presso la Piazza del Comune.
- ore 17.00 - "Linfalidia", una performance di musiche e danza presso Largo Boccaccino 12.
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:
dal 15 Novembre 2014 al 23 Novembre 2014
Categoria: Feste e Folklore
Contatti
Inserito da:
Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Altri eventi nella regione Lombardia
Altri eventi nel comune di Cremona
nel comune di Castel d'Ario
dal 8 Maggio 2025 al 25 Maggio 2025
dal 8 Maggio 2025 al 25 Maggio 2025
Preparate le forchette, scaldate i palati e allacciate le scarpe da ballo: dall'8 al 25 maggio 2025, ogni venerdì, sabato e domenica, torna la goolosa Festa del Riso alla Pilota! Un'esplosione di gusto, musica e divertimento che trasforma Castel d'Ario nel regno della buona cucina e della festa senza freni.Prima di lanciarvi tra tavolate...
nel comune di Spirano
dal 28 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
dal 28 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
La primavera porta con sé profumi, colori e sapori unici, e a Spirano si festeggia nel modo migliore: con la prima edizione della Sagra Contadina e Festa della Primavera, in programma nei weekend del 28-30 marzo e 4-6 aprile 2024 al Palaspirà. Un'occasione per celebrare la cucina bergamasca, le tradizioni del territorio e la voglia di stare...
nel comune di Spirano
dal 21 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
dal 21 Marzo 2025 al 6 Aprile 2025
Se il profumo della polenta fumante, il sapore di Polenta e oselì scapac e la bontà di un buon salame bergamasco vi fanno venire l'acquolina in bocca, allora segnatevi queste date: dal 21 marzo al 6 aprile, per tre weekend consecutivi, il Palaspirà di Spirano (BG) si trasforma nel tempio della cucina tradizionale in occasione della Festa...
nel comune di Monza
dal 8 Marzo 2025 al 9 Marzo 2025
dal 8 Marzo 2025 al 9 Marzo 2025
Preparatevi a spalancare le porte della campagna e a tuffarvi in un weekend di gusto, tradizione e… trattori scintillanti! L'8 e 9 marzo, Calvisano, in provincia di Brescia, non sarà solo un tranquillo paesino della provincia bresciana, ma il cuore pulsante dell'agricoltura italiana. Altro che campi e zolle, qui si parla di storione, caviale...
nel comune di Spirano
dal 25 Ottobre 2024 al 10 Novembre 2024
dal 25 Ottobre 2024 al 10 Novembre 2024
Cosa c'è di positivo nell'arrivo dell'autunno? La polenta Taragna al Palaspirá di Spirano. Sembra un gioco di parole, ma non lo è… perché dal 25 ottobre al 10 novembre la Taragna sarà la regina del piatto per 3 settimane e guai a non approfittarne! Piatti tipici, mercatino con le genuinità del territorio, serate musicali e divertimento per i...