La Festa dei Ceri
EVENTO CONCLUSO
Il Comune di Gubbio è lieto di presentare anche quest'anno La Festa dei Ceri, una delle più conosciute e visitate manifestazioni d'Italia.
L'evento avrà luogo il 15 maggio 2015 per le strade del caratteristico centro storico di Gubbio, in Umbria.
Il programma della Festa dei Ceri è il seguente:
- la discesa - Preludio della festa
- la vigilia - il 14 maggio la folla si raduna a Piazza Grande per sentire i rintocchi del Campanone
- la mattina della festa - la giornata inizia alle 5.30 quando i tamburini vanno a svegliare i Capitani e i Capodieci dei Ceri
- la processione dei Santi - Corteo delle statuette di Sant'Ubaldo, San Giorgio e Sant'Antonio
- la sfilata - ore 10.00 raduno a Porta Castello
- l'alzata dei Ceri - ore 11.30, uno dei momenti più affascinanti ed emozionanti della Festa
- la mostra - I ceri vengono fatti sfilare per le strade della città
- la processione pomeridiana
- la corsa dei Ceri - ore 18.00, dopo la benedizione
- i festeggiamenti
Storia & Curiosità
La Festa dei Ceri, è una delle tradizioni più emozionanti e singolari in Europa e si svolge nella città di Gubbio il 15 maggio di ogni anno. I Ceri sono tre macchine di legno a forma di prismi ottagonali sovrapposti e decorati, pesanti circa 4 quintali, portati trionfalmente a spalla dai ceraioli in onore di S. Ubaldo, patrono della città. Sulla cima dei Ceri sono saldamente fissate le statue dei santi:
- Ubaldo, patrono della città e della Corporazione dei Muratori e Scalpellini;
- Giorgio, patrono della Corporazione dei Merciari;
- Antonio Abate, patrono dei Contadini e degli Studenti.
Le origini di questa Festa sono antichissime. L'ipotesi più plausibile rimane comunque quella legata alla figura di S. Ubaldo: il 16 maggio del 1160 l'amato Vescovo di Gubbio morì; tutti i cittadini allora iniziarono un pellegrinaggio con candele accese, rito che si ripeterà sempre la sera della vigilia (il 15 maggio) in memoria del transito, caratterizzato dall'offerta di ceri votivi da parte delle Corporazioni di Arti e Mestieri.
Contatti
Inserito da:
Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Altri eventi nella regione Umbria
Altri eventi nel comune di Gubbio
nel comune di Montone
dal 29 Ottobre 2022 al 1 Novembre 2022
dal 29 Ottobre 2022 al 1 Novembre 2022
Caldarroste, funghi e tartufi. E' festa... del Bosco a Montone dal 29 ottobre al 1 novembre. Ben trentotto anni trascorsi dalla prima edizione, anno dopo anno per migliorare sempre più, uno degli eventi di punta dell'autunno umbro.
Ed è festa così nell'affascinante provincia perugina, in uno dei Borghi più belli d'Italia: Montone. Terra...
nel comune di Narni
dal 2 Maggio 2022 al 8 Maggio 2022
dal 2 Maggio 2022 al 8 Maggio 2022
Saliamo sulla macchina del tempo. Attraversiamo secoli. Anni. Ore. Minuti e secondi.Parrebbe fantastico. Ma fantastico non lo è. E' la realtà.Ed eccoci, scendiamo nel 1371 a Narni, vestiti degli abiti di allora. Con le strade di allora. I mercanti chiassosi di allora che fanno e disfanno lungo un centro storico che immortala passanti,...
nel comune di Narni
dal 27 Agosto 2021 al 5 Settembre 2021
dal 27 Agosto 2021 al 5 Settembre 2021
Mezule, dai colori bianconeri, Fraporta, con il rosso blu e Santa Maria, dal vessillo arancio viola sono loro, i terzieri protagonisti della Corsa all'Anello al Campo de li Giochi, la prima edizione di Secondo Aevo. Tra storia, sacro e profano va in scena dal 27 agosto al 5 settembre l'evento più atteso di tutta l'Umbria. Dove si terrà?...
nel comune di Acquasparta
dal 9 Febbraio 2020 al 23 Febbraio 2020
dal 9 Febbraio 2020 al 23 Febbraio 2020
La XXVII edizione del "Carnevale dei bambini di Acquasparta" vi da appuntamento a domenica 9 Febbraio, domenica 16 Febbraio e domenica 23 Febbraio (in caso di maltempo una sfilata verrà recuperata domenica 1 Marzo) a partire dalle ore 14:30 con la grande sfilata dei carri allegorici.Come sempre mezzi gratuiti a disposizione dei bambini, musica...
nel comune di Acquasparta
dal 17 Febbraio 2019 al 3 Marzo 2019
dal 17 Febbraio 2019 al 3 Marzo 2019
La XXVI edizione del "Carnevale dei bambini di Acquasparta" vi aspetta domenica 17 Febbraio, domenica 24 Febbraio e domenica 3 Marzo (in caso di maltempo una sfilata verrà recuperata domenica 10 Marzo) a partire dalle ore 14:30 con la grande sfilata dei carri allegorici.
I carri, dai quali verranno lanciati gadget di ogni tipo (palloni,...