Sagra del Cus Cus
EVENTO CONCLUSO
L'Associazione C.I.A.O. con il patrocinio del Comune di Carloforte è lieta di presentare la Sagra del Cus Cus Tabarchino a Carloforte.
L'evento avrà luogo il 25 e 26 aprile 2015 nell'Isola di San Pietro, a Carloforte, in provincia di Carbonia-Iglesias.
Il programma della Sagra del Cus Cus Tabarchino prevede:
- enogastronomia
- mostre mercato
- spettacolo
- divertimento
Storia & Curiosità
La popolazione di Carloforte, di origine ligure, dal 1540 al 1738 colonizzò un piccolo territorio in Tunisia, presso l'isola di Tabarka, nei pressi di Tunisi, assumendo nell'uso alcuni cibi tunisini come il cuscus, ma modificandoli: infatti il cascà non prevede l'abbinamento con la carne.
La ricetta di Carloforte, detta anche "tabarchina", prevede di mescolare alla semola diverse verdure (ceci, piselli, verza, carota, finocchio, melanzana, zucchina, cipolla) ed è aromatizzata con erbe (finocchio selvatico) e spezie: (coriandolo, cannella, chiodi di garofano, anice stellato).
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:
dal 25 Aprile 2015 al 26 Aprile 2015
Categoria: Sagre e Festival
Contatti
Inserito da:
Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Altri eventi nella regione Sardegna
Altri eventi nel comune di Carloforte
nel comune di Loculi
dal 1 Luglio 2023 al 2 Luglio 2023
dal 1 Luglio 2023 al 2 Luglio 2023
Loculi: "Il gigante del Cedrino e Voci di Maggio in tour 2023" 1/2 luglioSiamo a Loculi, piccolo centro della Baronia incastonato tra il Monte Albo, la dolomite sarda, e la piana del fiume Cedrino. Circondato dalle colline del "Gollei Lupu". Le coordinate le avete tutte. Mettete in agenda. Il 1 e 2 luglio c'è l'evento estivo di punta di tutta...
nel comune di Bidonì
il 28 Marzo 2016
il 28 Marzo 2016
Lo spazio attrezzato nella pineta di "Istei" a Bidonì, si prepara ad accogliere quanti il giorno di Pasquetta, vorranno trascorrere una giornata diversa a contatto con la natura, immersi nel verde alberato, sulle rive del Lago Omodeo. E' questo il luogo che da anni ospita "Sa Sagra de s'Anzone", giunta alla sua 18^ edizione, un appuntamento che...
nel comune di Aritzo
dal 24 Ottobre 2015 al 25 Ottobre 2015
dal 24 Ottobre 2015 al 25 Ottobre 2015
La Pro Loco Aritzo con il patrocinio del comune è lieta di presentare la 45^ edizione della Sagra delle Castagne e delle Nocciole ad Aritzo.
L'evento avrà luogo nei giorni 24 e 25 ottobre 2015 ad Aritzo.
nel comune di Villaurbana
dal 21 Ottobre 2015 al 25 Ottobre 2015
dal 21 Ottobre 2015 al 25 Ottobre 2015
Il comune di Villaurbana è lieto di presentare la 18^ edizione della Sagra del Pane a Villaurbana.
L'evento avrà luogo dal 21 al 25 ottobre 2015 nel centro cittadino di Villa Urbana.
nel comune di Arborea
il 18 Ottobre 2015
il 18 Ottobre 2015
Il comune di Arborea è lieto di presentare la 33^ edizione della Sagra della Polenta ad Arborea.
L'evento avrà luogo domenica 18 ottobre 2015 in Piazza Maria Ausiliatrice ad Arborea.
Il programma della manifestazione prevede:
mostre
mercatino
stand gastronomici