Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Sagra del Torcetto e del Dolce tipico Piemontese

EVENTO CONCLUSO
L'Associazione Turistica Pro Loco Agliè con il patrocinio del Comune è lieta di presentare la Sagra del Torcetto e del Dolce tipico Piemontese ad Agliè.
 
L'evento avrà luogo la terza domenica di aprile, il 19 aprile 2015, ad Agliè.
Sotto i portici del centro storico verranno proposti ai visitatori:
  • i tipici torcetti, deliziosi biscottini
  •  le "miasse" della Val Chiusella
  • i canestrelli di Montanaro
  • il cioccolato lavorato artigianalmente
  • il miele degli apicolturi locali
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  il 19 Aprile 2015
Categoria: Sagre e Festival
Contatti
Inserito da: Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Mosso
  dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Dal 2 dicembre 2023 fino al 7 gennaio 2024 ritorna, per la sua 36.a edizione, la magia del Presepe Gigante di Marchetto. E lo fa in una occasione speciale: l'ottavo centenario del primo presepe, allestito a Greccio (RI) da san Francesco nel dicembre del 1223.Il grandioso presepe, con tutta probabilità uno dei maggiori in Italia e nel mondo,...
  nel comune di Mosso
  il 2 Dicembre 2023
A Mosso nel Comune di Valdilana, sabato 2 dicembre è in programma la visita inaugurale del Presepe Gigante di Marchetto e la cerimonia di accensione luci con la partecipazione del coro di Cereie Cenni storici La novità di questa edizione è il Mercatino del Presepe nella piazza antistante la chiesa . La Proloco di Mosso, organizzatrice dell'...
  nel comune di La Morra
  il 27 Agosto 2023
In alto i calici. I vetri tintinnano tra lo sciabordio di Barolo, Nebbiolo, Barbera e Moscato. Ed è Mangialonga a La Morra, il 27 agosto. Cinque chilometri dedicati al buon bere. Cinquemila metri dedicati alla bellezza. Alla natura. Quella autentica, vera, fatta di filari di viti, di uomini e donne che producono anno, dopo anno, quel vino,...
  nel comune di La Morra
  il 27 Agosto 2023
In alto i calici. I vetri tintinnano tra lo sciabordio di Barolo, Nebbiolo, Barbera e Moscato. Ed è Mangialonga a La Morra, il 27 agosto. Cinque chilometri dedicati al buon bere. Cinquemila metri dedicati alla bellezza. Alla natura. Quella autentica, vera, fatta di filari di viti, di uomini e donne che producono anno, dopo anno, quel vino,...
  nel comune di Santhià
  dal 14 Febbraio 2023 al 21 Febbraio 2023
Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di rame issate sui trespoli per la Colossale Fagiuolata del 20 febbraio. Santhià, terra di risaie e bellezza ancestrale, è famosa tanto per le sue maschere, i suoi carri che tronfi solcano le strade, ma sopratutto per la Colossale...