Scopri Mosso con Gusto
EVENTO CONCLUSO
Il Comune di Mosso è lieto di presentare Mosso Con Gusto, Passeggiata Ecologica, Culturale e Gastronomica a Mosso, Alto Piemonte.
L'evento avrà luogo il 24 maggio 2015 a Mosso dalle ore 9.00 alle 17.00.
In caso di pioggia , la manifestazione si svolgerà domenica 31 maggio 2015.
Il percorso si snoda tra le suggestive borgate del comune di Mosso, percorrendo sentieri panoramici che incontrano i tradizionali tracciati dei percorsi Valli della Fede e Cammino di San Carlo.
Dalla piazza principale, si raggiunge la borgata Sella, accolti nel giardino della nobile dimora della famiglia Sella, potrete ammirare la bellezza del parco e conoscere le esposizioni ospitate all'interno dell'Eco-Museo Opera Pia Sella in un clima dove la storia e la rivoluzione industriale si mescolano con la filantropia.
Si prosegue poi per Pistolesa, Boschi e Capomosso e nelle varie tappe e soste verranno distribuiti i cibi e le bevande del menù proposto:
- Buffet di benvenuto
- Antipasti con Sancarlin al timo salame casereccio e friceu
- ravioli di borragine
- polenta con bocconcini di fassone al barbera o con Macagn
- dolce cremamisù all'amaretto
- torta di pane e pere virgola
- crostata di mele piatline
- caffè
Il rientro a Mosso è previsto intorno alle ore 17.00, attraverso Marchetto, la vivace frazione che ha creato il famoso Presepe Gigante, evento che ancora oggi anima il periodo natalizio.
Itinerario prevalentemente su sentieri: si consiglia abbigliamento idoneo.
Indispensabile prenotazione
Costi - comprensivo del menu proposto e bevande
- € 20.00 per adulti
- € 12.00 per i bambini dai 6 ai 12 anni
- sotto i 6 anni gratis
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:
il 24 Maggio 2015
Categoria: Fiere
Indirizzo: Mosso BI, Italia
Contatti
Inserito da:
Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Altri eventi nella regione Piemonte
Altri eventi nel comune di Mosso
nel comune di Mosso
dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
dal 2 Dicembre 2023 al 7 Gennaio 2024
Dal 2 dicembre 2023 fino al 7 gennaio 2024 ritorna, per la sua 36.a edizione, la magia del Presepe Gigante di Marchetto. E lo fa in una occasione speciale: l'ottavo centenario del primo presepe, allestito a Greccio (RI) da san Francesco nel dicembre del 1223.Il grandioso presepe, con tutta probabilità uno dei maggiori in Italia e nel mondo,...
nel comune di Mosso
il 2 Dicembre 2023
il 2 Dicembre 2023
A Mosso nel Comune di Valdilana, sabato 2 dicembre è in programma la visita inaugurale del Presepe Gigante di Marchetto e la cerimonia di accensione luci con la partecipazione del coro di Cereie Cenni storici
La novità di questa edizione è il Mercatino del Presepe nella piazza antistante la chiesa .
La Proloco di Mosso, organizzatrice dell'...
nel comune di La Morra
il 27 Agosto 2023
il 27 Agosto 2023
In alto i calici. I vetri tintinnano tra lo sciabordio di Barolo, Nebbiolo, Barbera e Moscato. Ed è Mangialonga a La Morra, il 27 agosto. Cinque chilometri dedicati al buon bere. Cinquemila metri dedicati alla bellezza. Alla natura. Quella autentica, vera, fatta di filari di viti, di uomini e donne che producono anno, dopo anno, quel vino,...
nel comune di La Morra
il 27 Agosto 2023
il 27 Agosto 2023
In alto i calici. I vetri tintinnano tra lo sciabordio di Barolo, Nebbiolo, Barbera e Moscato. Ed è Mangialonga a La Morra, il 27 agosto. Cinque chilometri dedicati al buon bere. Cinquemila metri dedicati alla bellezza. Alla natura. Quella autentica, vera, fatta di filari di viti, di uomini e donne che producono anno, dopo anno, quel vino,...
nel comune di Santhià
dal 14 Febbraio 2023 al 21 Febbraio 2023
dal 14 Febbraio 2023 al 21 Febbraio 2023
Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di rame issate sui trespoli per la Colossale Fagiuolata del 20 febbraio. Santhià, terra di risaie e bellezza ancestrale, è famosa tanto per le sue maschere, i suoi carri che tronfi solcano le strade, ma sopratutto per la Colossale...