Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

38^ Riarto dei Butteri e 4^ Sagra dell'Acquacotta

EVENTO CONCLUSO
Il Comune di Canale Monterano è lieto di presentare la 38^ edizione del Riarto dei Butteri e la 4^ edizione della Sagra dell'Acquacotta.
 
L'evento avrà luogo sabato 9 e domenica 10 maggio 2015 in località Torara, Via Braccianese Claudia Km 5+400, nel comune di Canale Monterano.
 
Il programma della manifestazione prevede:
Sabato 9 maggio 2015:
  • Ore 10.00 (campo B) 4^ed mostra canina (sono ammesse tutte le razze)
  • Ore 10.30 (campo A) dimostrazione prove di attacco e difesa con cani da riporto
  • Ore 11.00 (campo A) spettacolo dei nostri amici pony (campo B) 2° RADUNO VESPE (saranno con noi tutta la giornata)
  • Ore 11.30 (campo A) spettacolo delle carrozze
  • Ore 12.30 APERTURA STAND 4^ SAGRA DELL’ACQUACOTTA
  • Ore 14.30 (campo B) finale e premiazione mostra canina
  • Ore 16.00 merenda con i butteri
  • Ore 16.30 (campo A) inizio gara singolo del saraceno
  • Ore 18.30 (campo A) saluto alle VESPE e premiazione gara del saraceno
Domenica 10 maggio 2015:
  • Ore 10.30 inizio gara del saraceno
  • Ore 12.30 APERTURA STAND 4^ SAGRA DELL’ACQUACOTTA
  • Ore 14.30 inizio gara dei cappelli Ore 16.00 merenda con i butteri
  • Ore 16.30 inizio dell’avvincente CATTURA DEL VITELLO
  • Ore 18.30 premiazione e giro d’onore del 38°RIARTO DEI BUTTERI
LA FESTA SARA’ ALLIETATA DA NUMEROSE BANCARELLE, GIOCHI PER PICCOLI E GRANDI CON IL TORO MECCANICO E TANTO ALTRO.
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 9 Maggio 2015 al 10 Maggio 2015
Categoria: Sagre e Festival
Indirizzo: Torara
Contatti
Inserito da: Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Palombara Sabina
  il 6 Gennaio 2025
L'Epifania tutte le feste porta via. Questo è il detto, ma la storia a Cretone, deliziosa frazione di Palombara Sabina, è tutt'altra. Arriva la Befana, organizzata dall'associazione Liberamente e festa sia. Carica, carica di bontà! Tutte rigorosamente locali per i grandi. Invece i più piccoli avranno tanti simpatici regali da scartare. Il borgo...
  nel comune di Vejano
  dal 26 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Il Natale di Vejano fa letteralmente i numeri per stupirvi anno dopo anno! 250 sono i figuranti, 800 sono i metri di percorso da seguire e in cui emozionarsi. Tutto il paese è coinvolto nell'organizzazione del Presepe Vivente più autentico della Tuscia. Il 26 e 29 dicembre, e il 6 gennaio è qui che va in scena la 22esima edizione dello...
  nel comune di Poggio Moiano
  dal 20 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Siamo in provincia di Rieti, in terra Sabina, dove l'olio Dop è il più ricercato di tutto il Lazio e non solo. Siamo a pochi passi da Roma. Perchè non dedicarci un fuoriporta a Natale in uno dei borghi più deliziosi del Parco Regionale dei Monti Lucretili? Mettete quindi in agenda: il 13 dicembre c'è l'apertura della Mostra dei presepi a cura...
  nel comune di Montelibretti
  dal 8 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
E' Natale a Montelibretti! Dal mercatino dove trovare ammennicoli e doni, alle luci e agli addobbi. Il profumo dello zucchero filato, nuvole e nuvole che avvolgono i più piccini e lì a far cucù i supereroi che già dallo scorso anno caratterizzano il Natale a Montelibretti.Spiderman con la sua iconica tuta rossa e blu, tutta la serie dei Titan...
  nel comune di Palombara Sabina
  il 17 Novembre 2024
C'è sempre una buona ragione per brindare. È per questo che il Giorno di Bacco è la festa fuoriporta più ricercata nel Lazio, ma non solo. Ogni anno, nel terzo weekend del mese di novembre, sono migliaia gli appassionati di vino, ma soprattutto del buon vivere che banchettano, ballano, bevono e si divertono tra le mura del Castello Savelli....