6^ Sagra dei Frascategli...e non solo
EVENTO CONCLUSO
La Pro Loco Morolo con il patrocinio del Comune è lieta di presentare la 6^ edizione della Sagra dei Frascategli...e non solo di Morolo, una festa tradizionale per celebrare un piatto tipico della cucina morolana.
La sagra avrà luogo domenica 12 aprile 2015 presso il Quartiere San Pietro di Morolo dalle ore 11.30 in poi.
I Frascategli non sono altro che gnocchi che le numerose donne del paese cucinano e condiscono nei modi più diversi e gustosi:
- con la cipolla
- con l’aringa
- con i broccoletti
- con il sugo
- con la salsiccia
Nel corso della Sagra dei Frascategli è possibile assistere anche ai giochi paesani.
In più, la giornata sarà accompagnata da tanta musica popolare e dell’ottimo vino rosso proveniente direttamente dalle vigne di Morolo.
Contatti
Inserito da:
Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Altri eventi nella regione Lazio
Altri eventi nel comune di Morolo
nel comune di Casaprota
dal 28 Gennaio 2023 al 29 Gennaio 2023
dal 28 Gennaio 2023 al 29 Gennaio 2023
Sagra, sagra delle mie brame, quale è la più gustosa del reame?
A gran coro "quella della bruschetta di Casaprota". Urlano.
Poco distante da Roma e a pochissimi passi da Rieti, Casaprota dal 28 al 29 gennaio ti aspetta con un'esplosione di gusto!
È proprio così, perchè l'olio della Sabina è davvero un'eccellenza. Conosciuto in tutta Italia,...
nel comune di Fiuggi
dal 10 Dicembre 2022 al 20 Gennaio 2023
dal 10 Dicembre 2022 al 20 Gennaio 2023
È Natale in Ciociaria. È Natale a Fiuggi. Da dicembre a gennaio, la città dell'acqua, si trasforma e diventa la meta prediletta di grandi e piccini che vogliono immergersi nel periodo più bello dell'anno, che eccezionalmente a Fiuggi arriva fino al 20 gennaio.L'evento natalizio del borgo frusinate coinvolge l'intera città compreso il...
nel comune di Leonessa
dal 8 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023
dal 8 Dicembre 2022 al 7 Gennaio 2023
Leonessa è il borgo del Natale nell'alto Lazio. Nel cuore del reatino, al confine con Abruzzo e Umbria, dove l'aria buona mette appetito e da queste parti c'è solo l'imbarazzo della scelta, dalle mozzarelle di bufala e formaggi da pascoli d'alta quota, lenticchie, farro e salumi tipici, panettoni torroni e pan pepati artigianali... da mettere...
nel comune di Bellegra
dal 8 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023
dal 8 Dicembre 2022 al 6 Gennaio 2023
Si rinnova anche quest'anno l'ormai tradizionale appuntamento con i "Mercatini di Natale" che per circa un mese, dall' 8 Dicembre al 6 Gennaio, accoglieranno i visitatori a Bellegra, "Città dei Panorami", a 815 metri d'altezza tra la Valle del Sacco e la Valle dell'Aniene in provincia di Roma, lungo Via Ungheria e Piazza del...
nel comune di Palombara Sabina
il 20 Novembre 2022
il 20 Novembre 2022
Cin cin!Torna il Giorno di Bacco a Palombara Sabina ed è festa il 20 novembre.In alto i calici, si brinda nel Castello Savelli. Il brindisi è doppio. Il primo è perchè finalmente l'evento torna a rivivere in quest'angolo della campagna romana e laziale, il secondo è legato ai festeggiamenti del 18esimo anno del Giorno di Bacco. L'evento è...