Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

E' Festa della Pasta e della Cultura a Civita Castellana dal 30 giugno al 2 luglio

EVENTO CONCLUSO

"Maccarone m'hai provocato e io ti distruggo adesso, io me te magno!"
Ti aspettiamo per inforchettare il tuo "maccarone" alla Festa della pasta di Civita Castellana dal 30 giugno al 2 luglio.

Pappardelle al coniglio, mezzemaniche con salsiccia e piselli, farfallette all'amatriciana, suppli all'amatriciana e Frittelloni DOC una sfogliatina sottilissima condita con pecorino e pepe, fettuccine fatte a mano al ragù, pappardelle al lepre e pasta fresca ripiena. E tu che preferisci? Noi li prendiamo tutti!

Affascinante borgo di origine falisca Civita Castellana ti aspetta dal 30 giugno al 2 luglio per la Festa della Pasta e della cultura. Siamo tra le profonde gole degli affluenti del Treja, ai piedi dei Monti Cimini, lungo la Via Flaminia pronti per partire alla ricerca di un incantevole itinerario tra storia, cultura e gastronomia.

Musica, esibizioni come "Pompieropoli" Dove fare il pompiere è un gioco da ragazzi a cura dei Vigili del Fuoco. Passeggiata con guida tra i monumenti del Centro Storico e delle forre del Treia. Stornellatori. Esibizione dell'Accademia Musicale Agrotuscia. Tombola. Spettacolo musicale del cantautore Edoardo Vianello. Raduno Vespe 50, Quad e Ferrari. La corsa degli asini.

Civita Castellana ha un passato affascinante che è possibile scoprirlo visitando il Museo nazionale dell'Agro Falisco, ospitato all'interno del Forte Sangallo che costituisce una delle più elevate realizzazioni dell'architettura militare dello Stato Pontificio nel XVI secolo; di grande interesse è anche il Museo della Ceramica, mentre gli amanti della natura non potranno che restare a bocca aperta davanti alle caratteristiche forre alte oltre 50 metri che circondano Civita Castellana, visitabili dal ponte che congiunge al centro storico della cittadina.

Info:
Luogo – Civita Castellana
Data – 30 giugno al 2 luglio
info@fuoriporta.org
3408505381

PROGRAMMA "FESTA DELLA PASTA"

VENERDI 30 GIUGNO 2023
Ore 18:00 Via Garibaldi – "MARDILOOP" Esibizione gruppo musicale civitonico
Ore 18:00 Apertura stand gastronomici
Ore 21:00 Piazza Matteotti, spettacolo ed esibizione della palestra "ASD Sinergy

SABATO 1 LUGLIO 2023
Ore 12:00 Apertura stand gastronomici
Ore 10:00 Giardini Baden Powell - (presso Forte Sangallo) "Pompieropoli" Dove fare il pompiere è un gioco da ragazzi a cura dei Vigili del Fuoco.
Ore 18:00 Piazza Matteotti - NORDIC WALKING passeggiata con guida tra i monumenti del Centro Storico e delle forre del Treia (è gradita la prenotazione anticipata)
Ore 18:00 Apertura stand gastronomici
Ore 18:00 Corso Bruno Buozzi "STORNELLATORE moderno"
Ore 18:30 Piazza Duomo esibizione Accademia Musicale Agrotuscia
Ore 20:00 Piazza Matteotti - Tombola
Ore 21:00 Piazza Matteotti - spettacolo musicale del cantautore "Edoardo Vianello"

DOMENICA 2 LUGLIO 2023
Ore 09:00 Belvedere Falerii II° parcheggio Raduno Vespe 50, Quad e Ferrari
Ore 10:00 Giardini Baden Powell - (presso Forte Sangallo), intera giornata Giochi per Bambini "Pompieropoli" a cura dei Vigili del Fuoco di Civita Castellana
Ore 10:00 Piazza Matteotti - Esibizione dei Bersaglieri
Ore 10:00 Piazza Duomo - VIA AMERINA passeggiata con guida
ore 10:00 Anfiteatro Falerii Veteres - Orto di Miretto semifinale "Corsa degli Asini"
Ore 12:00 Apertura stand gastronomici
ore 16:00 Anfiteatro Falerii Veteres Orto di Miretto finali "Corsa degli Asini" Ore 18:00 Apertura stand gastronomici "CIUCHI BY NIGHT"
Ore 18:00 Via Corso Bruno Buozzi "STORNELLATORE " moderno ….. e poi ve faccio sogna……
Ore 19:00 Piazza Matteotti - spettacolo ed esibizione della palestra di Civita Castellana

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 30 Giugno 2023 al 2 Luglio 2023
Categoria: Sagre e Festival
Indirizzo: 42.289148 12.414317
Contatti
Inserito da: Fuoriporta
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Civita Castellana
  dal 9 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025
Preparate costumi, tamburi e voglia di stupirvi: dal 9 al 18 maggio, Civita Castellana riapre le porte al Rinascimento con i Ludi Borgiani, la festa che trasforma il centro storico in un tuffo nel passato, tra cortei in abiti d'epoca, spettacoli, giochi popolari, palii, taverne e tanto divertimento. Il momento più atteso? L'arrivo di Papa...
  nel comune di Poggio Moiano
  il 4 Maggio 2025
Se c'è un ortaggio che sa di primavera, di pazienza e di caccia al tesoro, quello è senza dubbio l'asparago selvatico. E a Poggio Moiano, splendido borgo della Sabina in provincia di Rieti, lo sanno bene! Domenica 4 maggio torna la Sagra dell'Asparago Selvatico, un appuntamento fuoriporta che celebra questa delizia della natura con un menù da...
  nel comune di Canterano
  dal 25 Aprile 2025 al 27 Aprile 2025
Menù alla mano, parrebbe di sedersi a una tavola con stelle Michelin. Ma qui le stelle le darete solo voi! Un'esperienza unica, dove il cioccolato sarà protagonista di un percorso sensoriale tra i sapori della tradizione e l'arte della cucina creativa. Siamo a Canterano, tra le montagne, nel cuore dell'Appennino laziale. Qui è tutto pronto per...
  nel comune di Castel di Tora
  il 9 Marzo 2025
Se cerchi un luogo dove storia, natura e sapori si mescolano in un'esperienza unica, Castel di Tora è il posto perfetto. Questo piccolo borgo sulle rive del lago del Turano non è solo uno dei più belli d'Italia, ma anche il regno del Polentone, un piatto povero solo di nome ma ricco di gusto e tradizione. Che fa anche rima!Domenica 9 marzo,...
  nel comune di Casaprota
  dal 25 Gennaio 2025 al 26 Gennaio 2025
Quando l'olio si sposa con il pane e la festa esplode! Tutto pronto per la 62ª edizione della Sagra della Bruschetta, il più gustoso e profumato appuntamento dell'inverno sabino, che per l'edizione 2025 regala una gran sorpresa: stand con prodotti senza glutine! Sabato 25 e domenica 26 gennaio, le vie di Casaprota si trasformeranno in un...