Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Fairylands Celtic Festival

EVENTO CONCLUSO
Il Comune di Guidonia è lieto di presentare Fairylands Celtic Festival.
 
L'evento avrà luogo dal 8 al 12 luglio 2015 a Guidonia, dalle ore 21.00.
 
L'ingresso ai concerti è gratuito.
 
Mercoledì 8 luglio 2015
The City of Rome Pipe Band:
Il battito dei tamburi scozzesi spalanca le porte del Festival al suono delle cornamuse della storica Pipe Band: da quindici anni uno spettacolo straordinario e poliedrico fatto di canzoni, temi tradizionali celtici ed arrangiamenti originali.
The Floggin’:
In viaggio dal meridione fino al palco di Guidonia, tre artisti di grande esperienza propongono un concentrato di musica tradizionale purissima: pezzi originali e canzoni delle terre celtiche reinterpretate in un’esibizione di suoni cristallini ed atmosfere irish.
Losnafire:
Nel buio la luce, le scintille, il genio: le fiamme disegnano la danza della performer venuta dalle Alpi. Uno spettacolo notturno di musica, ombre e fachirismo. Dalle ore 19,30 in Via Roma - Garden Bar Lanciani - Aidan Pub Session di musica dal vivo, danze, giocoleria
 
Giovedì 9 luglio 2015:
Finnegan’s Wake:
Dalle note del gruppo nato tra i banconi degli irish pubs del territorio emergono atmosfere folk e sonorità dell’isola di smeraldo: pezzi originali, gighe, reels e canzoni della tradizione in un’esibizione fatta di suoni, talenti e strumenti
Mortimer McGrave:
Se li avete già visti non c’è bisogno di dire altro. Se invece per voi è la prima volta venite spogli di tutte le vostre convinzioni sulla musica e sull’alcool. La musica ce la mettono loro, la birra noi (se ve ne lasciano un po’)
 
Dalle ore 19,30 in Via Roma - Garden Bar Lanciani - Aidan Pub Session di musica dal vivo, danze, giocoleria
 
Venerdì 10 Luglio2015:
Green Clouds:
Una formazione tutta al femminile unica per carattere, colori e melodia: le sonorità della tradizione celtica viaggiano sulle note di brani autentici di musica elettronica tra tradizione popolare e contaminazioni moderne
Losnafire:
Secondo atto per l’arte del fuoco nello spettacolo di rievocazione e magia. Alternanza di luce, gioco dei sensi ed oscurità fanno da sfondo al più tangibile di tutti i misteri: il controllo delle fiamme
Uncle Bard & Dirty Bastards:
Una band tra le più innovative del panorama di genere nazionale: torna al Fairylands Festival con il suo sound potente, originale e coinvolgente per uno straordinario concerto Rithm‘n’Folk.
 
Dalle ore 19,30 in Via Roma - Garden Bar Lanciani - Aidan Pub Session di musica dal vivo, danze, giocoleria
 
Sabato 11 Luglio 2015:
Fragment:
esordio al Fairylands Celtic Festival per una giovane band che porta con sè la musica carica di suggestioni e di magia del cielo d’Irlanda. Tra melodie e ritmi di antichi canti rivivono sonorità e atmosfere della tradizione.
Folkamiseria:
Tra pirati e cavalieri c’è un momento per bere, uno per cantare, uno per suonare. Uno per saltare. Dal Piemonte arriva il soffio del folk tradizionale e di composizione. Suonato a cannone: let’s rock.
Gens d’Ys:
Voglio vederti danzare. E con la più importante Accademia di danze irlandesi e scozzesi del panorama nazionale non sapremo fare altro: uno show ipnotico fatto di ballo, musica, parole e ritmo. Imperdibile e fino a notte fonda, i tacchi a spillo per una volta lasciateli a casa
 
Dalle ore 19,30 in Via Roma - Garden Bar Lanciani - Aidan Pub Session di musica dal vivo, danze, giocoleria
 
Domenica 12 Luglio 2015:
Keily’s Folk:
Canzoni e danze tipiche strumentali, brani originali ispirati alla tradizione irish, rigirati, rivisitati, ritinteggiati. Quando Irlanda fa rima con rock’n’roll.
Là Nua:
Un extra-ordinary Irish Band si è messa sulle tracce della musica d’Europa e delle sonorità della tradizione popolare del sud. Un trio, il rullo del tamburo tra le note. E ritmo, ritmo, ritmo.
The City of Rome Pipe Band:
Il compito di apporre il sigillo sulla rassegna è affidato a chi ne ha magistralmente orchestrato il prologo. Undici edizioni di musica e cultura celtica a Guidonia: il cerchio si chiude in un concerto per tamburi e cornamuse, roboante, coinvolgente.
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 8 Luglio 2015 al 12 Luglio 2015
Categoria: Sagre e Festival
Contatti
Inserito da: Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Nepi
  dal 12 Maggio 2023 al 14 Maggio 2023
Nepi, il pecorino romano, e il salame cotto, tre eccellenze in un unico fine settimana. Un fuoriporta tanto gustoso non si è mai visto! La sagra del Pecorino romano e salame cotto torna nuovamente sulla piazza del comune di Nepi. La prima eccellenza è un formaggio che ancora oggi prende vita nelle stesse località dove è nato, le campagne del...
  nel comune di Priverno
  dal 6 Maggio 2023 al 7 Maggio 2023
Tale manifestazione si terrà nei giorni 6 e 7 maggio 2023 in Priverno, piazza Giovanni XXIII e, nell'ambito della stessa, è prevista la degustazione dei prodotti del territorio quali la bazzoffia, la bufaletta, la mozzarella di bufala, l'olio EVO ed inoltre dei convegni sui prodotti elencati precedentemente.Si tratta di un evento che negli...
  nel comune di Riofreddo
  il 25 Aprile 2023
XVI SAGRA DEGLI GNOCCHI che si terrà a Riofreddo (Rm)  Martedì 25 Aprile 2023 L'Ass. Pro Loco Riofreddo ripropone la storica Sagra incentrata su uno dei più buoni piatti tipici Riofreddani. La festa si svolgerà presso il Piazzale Ricciotti Garibaldi di Riofreddo. L'apertura degli stand gastronomici è prevista per le ore 12:00 con:-...
  nel comune di Riofreddo
  il 26 Marzo 2023
LA POLENTATA che si terrà a Riofreddo (Rm)   Domenica 26 Marzo 2023   L'Ass. Pro Loco Riofreddo propone il nuovo evento in un periodo perfetto per gustare la tradizionale polenta e non solo. La festa si svolgerà presso il Piazzale Ricciotti Garibaldi di Riofreddo.     L'apertura degli stand gastronomici è prevista per le ore 12:00 con: -...
  nel comune di Poggio San Lorenzo
  il 26 Marzo 2023
Poggio San Lorenzo, festeggia la sagra del frittello – 26 MarzoQuando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno qualsiasi, lui è il frittello di Poggio San Lorenzo. Lo si festeggia da 41 anni ogni mese di marzo. Poco dopo l'arrivo della primavera, il 26 marzo esattamente, il...