Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

I Vicoli dell'Arte ...e del Sapore

EVENTO CONCLUSO
Il comune di Cottanello è lieto di presentare I Vicoli dell'Arte ...e del Sapore nel centro storico di Cottanello.
 
L'evento avrà luogo sabato 9 e domenica 10 maggio 2015 a Cottanello.
 
Il programma dell manifestazione I Vicoli dell'Arte ...e del Sapore prevede:
Sabato 9 maggio 2015
  • dalle ore 17.00 - Centro Storico, inizio manifestazione con l'apertura delle botteghe artigiane
  • ore 19.30 - esibizione della Banda Musicale S. Cecilia di Cottanello
  • apertura delle Locande Gastronomiche con la Black Bass Band
Domenica 10 maggio 2015
  • dalle ore 10.00 alle ore 11.00 - apertura al pubblico dell'Eremo di San Cataldo
  • ore 11.00 - Santa Messa presso l'Eremo di San Cataldo
  • dalle ore 16.00 alle ore 17.00 - apertura al pubblico dell'Eremo di San Cataldo
  • dalle 10.00 - centro storico, apertura delle Botteghe Artigiane, dimostrazione dei vari artisti
  • ore 11.30 - Visita al centro storico medievale
  • ore 12.30 - apertura Locande Gastronomiche
Durante la manifestazione è possibile ammirare la mostra I Marmi di Cottanello e Castiglione.
 
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 9 Maggio 2015 al 10 Maggio 2015
Categoria: Fiere
Contatti
Inserito da: Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Castel di Tora
  il 9 Marzo 2025
Se cerchi un luogo dove storia, natura e sapori si mescolano in un'esperienza unica, Castel di Tora è il posto perfetto. Questo piccolo borgo sulle rive del lago del Turano non è solo uno dei più belli d'Italia, ma anche il regno del Polentone, un piatto povero solo di nome ma ricco di gusto e tradizione. Che fa anche rima!Domenica 9 marzo,...
  nel comune di Casaprota
  dal 25 Gennaio 2025 al 26 Gennaio 2025
Quando l'olio si sposa con il pane e la festa esplode! Tutto pronto per la 62ª edizione della Sagra della Bruschetta, il più gustoso e profumato appuntamento dell'inverno sabino, che per l'edizione 2025 regala una gran sorpresa: stand con prodotti senza glutine! Sabato 25 e domenica 26 gennaio, le vie di Casaprota si trasformeranno in un...
  nel comune di Palombara Sabina
  il 6 Gennaio 2025
L'Epifania tutte le feste porta via. Questo è il detto, ma la storia a Cretone, deliziosa frazione di Palombara Sabina, è tutt'altra. Arriva la Befana, organizzata dall'associazione Liberamente e festa sia. Carica, carica di bontà! Tutte rigorosamente locali per i grandi. Invece i più piccoli avranno tanti simpatici regali da scartare. Il borgo...
  nel comune di Vejano
  dal 26 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Il Natale di Vejano fa letteralmente i numeri per stupirvi anno dopo anno! 250 sono i figuranti, 800 sono i metri di percorso da seguire e in cui emozionarsi. Tutto il paese è coinvolto nell'organizzazione del Presepe Vivente più autentico della Tuscia. Il 26 e 29 dicembre, e il 6 gennaio è qui che va in scena la 22esima edizione dello...
  nel comune di Poggio Moiano
  dal 20 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Siamo in provincia di Rieti, in terra Sabina, dove l'olio Dop è il più ricercato di tutto il Lazio e non solo. Siamo a pochi passi da Roma. Perchè non dedicarci un fuoriporta a Natale in uno dei borghi più deliziosi del Parco Regionale dei Monti Lucretili? Mettete quindi in agenda: il 13 dicembre c'è l'apertura della Mostra dei presepi a cura...