Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

PAne, Olio e .... Fiera dell'Olio a Montelibretti

EVENTO CONCLUSO

19 e 20 Novembre 2016 ..... nei due giorni il paese di Montelibretti e non offrirà solo una gustosa carrellata di piatti tipici locali, esaltati dal sapore e dal profumo dell'olio extravergine di oliva, ma un vero e proprio viaggio in un universo tutto da scoprire che prevede anche visite ai frantoi. Qui sarà spiegato il processo di lavorazione dell'oliva e dell'imbottigliamento dell'olio, e si vivrà l'esperienza unica della degustazione dell'olio nuovo sulle bruschette; non mancheranno dimostrazioni sulla lavorazione del pane con assaggi di prodotti da forno cucinati al momento.

 L'olio di Montelibretti è un prodotto di impareggiabile leggerezza, che ha conquistato nel tempo il marchio DOC e successivamente quello DOP; la spremitura a freddo delle olive, raccolte poco prima della loro maturazione entro le prime 24 ore, costituisce uno dei segreti di un prodotto ormai famoso in tutto il nostro Paese.

"Pane, Olio e..."

"Fiera dell'Olio" e dei Prodotti Tipici

(XIII EDIZIONE)

(Bozza Programma)

Dal 19 al 20 Novembre doppio evento, nella nostra verde cittadina per festeggiare il cosidetto "ORO VERDE DELLA SABINA". Protagonisti indiscussi, chiaramente, saranno la Carboncella, il Frantoio, la Salviana e il Leccino, varietà di ulivi locali, che da secoli consentono una produzione di olio di inestimabile valore, dotato di un grado impareggiabile di leggerezza duvuto a qualità organolettiche di gran rinomanza come la stessa acidità prossima allo zero.

Due giorni dedicati alla tavola e alla cultura con degustazione di prodotti tipici, visite guidate ai frantoi con spiegazioni sulla lavorazione dell'oliva. Avete mai visto uscire dalle molazze in
pietra la pasta ottenuta dalla lacerazione della polpa, della buccia e del nocciolo dell'oliva?

Montelibretti vi aspetta anche per questo!!

La domenica, invece, oltre che al cibo e alle altre attrazioni, ci sarà uno spazio dedicato allo sport. Infatti, immancabile anche quest'anno, la cicloturistica, organizzata dal gruppo sportivo MTB "BRICTENSE" di Montrelibretti, che attraverserà il paese raggiungendo il Centro Storico con i suoi caratteristici vicoli medievali ammirando gli splendidi panorami di Montelibretti, per
giungere, poi, in un percorso che attraversa la nostra spumeggiante campagna, ai frantoi dove non mancheranno degustazioni di gustosissime bruschette con l'olio "APPENA MUNTO".

"PANE,OLIO E...", per l'anno in corso, si svolgerà nel centro di Montelibretti, dove saranno allestiti gazebo e Cantine per la "FIERA DELL'OLIO". Ogni stand è stato scelto con cura per
poter offrire una scelta diversificata ai turisti. Dal tartufo, alla cioccolata artigianale, passate di frutta nei barattoli, verdure del campo sott'olio, il formaggio del pastore, il miele dell'apicoltore, il pane cotto nel forno a legna, i dolci fatti in casa.le marmellate e i prodotti biologici, ma soprattutto l'OLIO, rappresentato da molte aziende locali. A tutto questo si aggiunge un ricco mercato di artigianato e di prodotti tipici italiani .

PROGRAMMA:

SABATO 19 NOVEMBRE

ORE 10,00: Apertura ufficiale della "FIERA"

degustazioni prodotti e possibilità di acquisto olio. (Fino a sera)

Visite guidate ai frantoi di zona con spiegazioni sul processo di lavorazione dell'oliva e

degustazioni di olio nuovo. Visita guidata presso "PALAZZO FALCONIERI" con dimostrazione

raccolta olive e assaggi di olio con bruschetta ( in caso di maltempo la visita sarà annullata).

Visite guidate al Centro Storico.

Apertura mercato artigianato e prodotti tipici curata da:"VIAGGIA ITALIA"

Ore 16.00: In occasione di questo Evento, riapre l'ex Ristorante "S.Rocco" con una conferenza su: "I SITI ARCHEOLOGICI DELLA SABINA E IL SUO OLIO" a cura del Prof. MARCO TESTI.

Associazione Pro-Loco Montelibretti

Via Castellana,9 00010 Montelibretti

C.F.: 94002120585

Iscrizione Albo Provinciale N° 8719 del 2009

www.prolocomontelibretti.it

A seguire cena tipica: Frittelli, bruschette, primi e secondi piatti tipici sabinesi accompagnati da vino locale. (Prenotazione obbligatoria Max 180 posti)

DOMENICA 20 NOVEMBRE

ORE 9,00: Riapre la "FIERA" e il mercato (Fino a sera)

Visite guidate ai frantoi di zona .con spiegazioni sul processo di lavorazione dell'oliva e degustazioni di olio nuovo. Visita guidata presso "PALAZZO FALCONIERI" con dimostrazione raccolta olive e assaggi di olio con bruschetta. ( in caso di maltempo la visita sarà annullata).

Visite guidate al Centro Storico.

Apertura mercato artigianato e prodotti tipici curata da:"VIAGGIA ITALIA" Ore 9,00:

CENTRO STORICO: II EDIZIONE DE: " LA STAFFETTA DELL'OLIO". Gara di MTB all'interno dei vicoli del Centro Storico,organizzata dal Gruppo MTB "BRICTENSE", in collaborazione con il Gruppo ciclistico"......."di Monterotondo. Tutta la gara è organizzata per una raccolta fondi che andranno alle zone colpite dal terremoto.

Ore 13,00: Si pranza presso l'ex "Ristorante S. Rocco":
Pranzo tipico Sabino (seguirà menù. Prenotazione obbligatoria)

LE NAVETTE PER LE VISITE AI FRANTOI PARTIRANNO DA PIAZZA DELLA REPUBBLICA!!

INFO E PRENOTAZIONI PER LA NAVETTA 338.5055106- 333.7531542

Come arrivare
Da Roma:
Dal G.R.A. prendere l'autostrada A1 ed uscire al casello di Fiano Romano, proseguire in direzione Rieti, dopo circa 3 Km svoltare a destra e subito dopo svoltare verso sinistra (stazione dei vigili del fuoco) in direzione Montelibretti, proseguire per circa 10 Km. Per chi proviene dalla Salaria, dopo aver oltrepassato Monterotondo Scalo, proseguire per circa 15Km, svoltare a destra (stazione dei vigili del fuoco) in direzione Montelibretti, proseguire per circa 10Km.
Da Rieti:
Dopo aver oltrepassato Osteria Nuova di Poggio Moiano, continuare in direzione Roma per circa 20Km, svoltare a sinistra (stazione dei vigili del fuoco) in direzione Montelibretti proseguire per circa 10Km.

Disponibili posti per Artigiani, Hobbisti, Antiquari e prodotti tipici alimentari (NO somministrazione).... PRENOTATI ORA DAL CALENDARIO EVENTI DI www.festivaldelgustoedellaculturaitaliana.it  INFO 392.0291295

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 19 Novembre 2016 al 20 Novembre 2016
Categoria: Sagre e Festival
Indirizzo: Montelibretti, RM, Italia
Contatti
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Priverno
  dal 6 Maggio 2023 al 7 Maggio 2023
Tale manifestazione si terrà nei giorni 6 e 7 maggio 2023 in Priverno, piazza Giovanni XXIII e, nell'ambito della stessa, è prevista la degustazione dei prodotti del territorio quali la bazzoffia, la bufaletta, la mozzarella di bufala, l'olio EVO ed inoltre dei convegni sui prodotti elencati precedentemente.Si tratta di un evento che negli...
  nel comune di Riofreddo
  il 26 Marzo 2023
LA POLENTATA che si terrà a Riofreddo (Rm)   Domenica 26 Marzo 2023   L'Ass. Pro Loco Riofreddo propone il nuovo evento in un periodo perfetto per gustare la tradizionale polenta e non solo. La festa si svolgerà presso il Piazzale Ricciotti Garibaldi di Riofreddo.     L'apertura degli stand gastronomici è prevista per le ore 12:00 con: -...
  nel comune di Poggio San Lorenzo
  il 26 Marzo 2023
Poggio San Lorenzo, festeggia la sagra del frittello – 26 MarzoQuando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno qualsiasi, lui è il frittello di Poggio San Lorenzo. Lo si festeggia da 41 anni ogni mese di marzo. Poco dopo l'arrivo della primavera, il 26 marzo esattamente, il...
  nel comune di Castel di Tora
  il 26 Febbraio 2023
E' tra le feste più gettonate della Sabina. E' tra le sagre più amate di Rieti e dintorni. Finalmente torna, per la gioia dei buongustai che inforchettano fino all'ultimo boccone e senza riprender fiato, per l'estro di foodblogger che prima di far giungere il boccone tra le fauci immortalano il momento, ma finalmente, anche per chi è dietro le...
  nel comune di Casaprota
  dal 28 Gennaio 2023 al 29 Gennaio 2023
Sagra, sagra delle mie brame, quale è la più gustosa del reame? A gran coro "quella della bruschetta di Casaprota". Urlano. Poco distante da Roma e a pochissimi passi da Rieti, Casaprota dal 28 al 29 gennaio ti aspetta con un'esplosione di gusto! È proprio così, perchè l'olio della Sabina è davvero un'eccellenza. Conosciuto in tutta Italia,...