Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

SAGRA DEL FALLACCIANO DI BELLEGRA

EVENTO CONCLUSO

La Pro Loco di Bellegra (Rm) organizza a Bellegra, in provincia di Roma, Sabato 22 e Domenica 23 Luglio 2017 nel Centro Storico del paese la 42° edizione della tradizionale "SAGRA DEL FALLACCIANO" che celebra  il fico, prodotto gustoso e tipico del territorio bellegrano.

L'evento si svolgerà in maniera itinerante con una passeggiata gastronomica lungo i vicoli e le vie del borgo, con punti di ristoro e cantine dove poter degustare i piatti previsti dal menù e i prodotti tipici del territorio.

L'iniziativa sarà allietata da spettacoli musicali dislocati nelle piazze del centro storico.

Il percorso gastronomico prevede, attraverso l'acquisto di un pass da 10 Euro, la possibilità di degustare un menù comprendente 1 piatto di pizza, prosciutto e fichi fallacciani, 1 primo piatto, 1 cartoccio di fritti misti, acqua e/o vino.

Possibilità di acquistare i fichi Fallacciani freschi.

All'interno della sagra, a cura degli artisti locali Bruno Schina e Elisabetta Schina sarà allestita una mostra di pittura nei vicoli del Centro Storico. Sarà inoltre esposta l'opera "il Fico in legno di pero" realizzata dall'artista Domenico Carpentieri.

La manifestazione inizierà Sabato 22 Luglio alle ore 20:00 con l'apertura degli stand gastronomici e proseguirà fino a tarda serata con i vari spettacoli musicali. Poi riprenderà Domenica 23 Luglio dalle ore 11:00 fino al pomeriggio con il pranzo e gli spettacoli musicali.

Da visitare nei giorni della  Sagra del Fallacciano le caratteristiche Grotte dell'Arco situate a soli 3 Km dal paese e aperte con visita guidata sia la mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.30 che il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00.

Per raggiungere Bellegra:

- Autostrada A1 Roma-Napoli, uscire al casello di Valmontone e seguire le indicazioni per Bellegra.

- Autostrada A24 Roma-L'Aquila, uscire al casello di Castel Madama e seguire le indicazioni per 

  Bellegra.

Per informazioni: Pro Loco di Bellegra  3345719720 - 3381985545

Visitate il sito internet di Bellegra: www.bellegra.eu

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 22 Luglio 2017 al 23 Luglio 2017
Categoria: Sagre e Festival
Indirizzo: Bellegra, RM, Italia
Contatti
Inserito da: PRO LOCO BELLEGRA
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Civita Castellana
  dal 9 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025
Preparate costumi, tamburi e voglia di stupirvi: dal 9 al 18 maggio, Civita Castellana riapre le porte al Rinascimento con i Ludi Borgiani, la festa che trasforma il centro storico in un tuffo nel passato, tra cortei in abiti d'epoca, spettacoli, giochi popolari, palii, taverne e tanto divertimento. Il momento più atteso? L'arrivo di Papa...
  nel comune di Poggio Moiano
  il 4 Maggio 2025
Se c'è un ortaggio che sa di primavera, di pazienza e di caccia al tesoro, quello è senza dubbio l'asparago selvatico. E a Poggio Moiano, splendido borgo della Sabina in provincia di Rieti, lo sanno bene! Domenica 4 maggio torna la Sagra dell'Asparago Selvatico, un appuntamento fuoriporta che celebra questa delizia della natura con un menù da...
  nel comune di Canterano
  dal 25 Aprile 2025 al 27 Aprile 2025
Menù alla mano, parrebbe di sedersi a una tavola con stelle Michelin. Ma qui le stelle le darete solo voi! Un'esperienza unica, dove il cioccolato sarà protagonista di un percorso sensoriale tra i sapori della tradizione e l'arte della cucina creativa. Siamo a Canterano, tra le montagne, nel cuore dell'Appennino laziale. Qui è tutto pronto per...
  nel comune di Castel di Tora
  il 9 Marzo 2025
Se cerchi un luogo dove storia, natura e sapori si mescolano in un'esperienza unica, Castel di Tora è il posto perfetto. Questo piccolo borgo sulle rive del lago del Turano non è solo uno dei più belli d'Italia, ma anche il regno del Polentone, un piatto povero solo di nome ma ricco di gusto e tradizione. Che fa anche rima!Domenica 9 marzo,...
  nel comune di Casaprota
  dal 25 Gennaio 2025 al 26 Gennaio 2025
Quando l'olio si sposa con il pane e la festa esplode! Tutto pronto per la 62ª edizione della Sagra della Bruschetta, il più gustoso e profumato appuntamento dell'inverno sabino, che per l'edizione 2025 regala una gran sorpresa: stand con prodotti senza glutine! Sabato 25 e domenica 26 gennaio, le vie di Casaprota si trasformeranno in un...