Sacro Fuoco di Sant'Antonio Abate
EVENTO CONCLUSO
Il Comitato del Sacro Fuoco con il patrocinio del Comune di Viterbo presenta "Il Sacro Fuoco di Sant'Antonio" presso Bagnaia, piccola frazione di Viterbo.
L'evento avrà luogo nei giorni 16 e 17 gennaio 2015 con il seguente programma:
16 gennaio 2015:
- ore 17.00 - presso Piazza XX Settembre: Sbandieratrici e Gruppo storico Musicale del Comune di Viterbo; Corteo Medievale di Bagnaia
- ore 18.30 - presso Piazza XX Settembre: Accensione del Sacro Fuoco; a seguire Cena tipica, Vino e Balli.
17 gennaio 2015:
- ore 10.00 e ore 12.00 - Celebrazione della Santa Messa e benedizione degli animali; a seguire degustazione gratuita di Cavallucci e Cioccolata Calda
Il classico "focarone" di Sant' Antonio è l'esempio di come si possano mantenere viv le tradizioni nel corso degli anni. La manifestazione, che si ripete ogni sera del 16 Gennaio di ogni anno, Consiste in un grande falò di legna che brucia nella piazza principale allietando il pubblico nella sera di pieno inverno. Musica, vino e balli non macheranno.
Prima della sua accensione un rivisitato corteo storico arriva da dentro le mura percorrendo tutta la parte più antica del paese, mentre i giorni successivi e quelli precedenti vengono organizzati giochi popolari, e vengono offerte cioccolata calda e cavallucci realizzati dalle donne del paese secondo la tipica ricetta paesana.
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:
dal 16 Gennaio 2015 al 17 Gennaio 2015
Categoria: Feste e Folklore
Contatti
Inserito da:
Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente
necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve
il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
Altri eventi nella regione Lazio
Altri eventi nel comune di Viterbo
nel comune di Palombara Sabina
il 19 Novembre 2023
il 19 Novembre 2023
"Il Giorno di Bacco", a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio – 19 nov C'e sempre una buona ragione per brindare. È per questo che il Giorno di Bacco è le festa fuoriporta più ricercata nel Lazio, ma non solo. Ogni hanno, nel terzo weekend del mese di novembre, sono migliaia gli appassionati di vino, ma soprattutto del buon vivere...
nel comune di Torricella in Sabina
il 29 Ottobre 2023
il 29 Ottobre 2023
Un tuffo nella dolcezza. Torricella in Sabina ospita l'Associazione Apicoltori dell'Alto Lazio con i Grandi Mieli di Millefiori. La premiazione del migliore sarà in una giornata evento il 29 ottobre a Torricella. Nel cuore dell'Italia, tra le colline verdi della Regione Lazio. Questo affascinante borgo, con le sue strade strette e i suoi...
nel comune di Casaprota
dal 21 Ottobre 2023 al 22 Ottobre 2023
dal 21 Ottobre 2023 al 22 Ottobre 2023
Olio novello, tartufo, gnocchetti acqua e farina, la castagna rossa del cicolano, le fregnacce. È un elenco lungo e saporito quello che racconta il fine settimana di Casaprota, lassù, a pochi passi da Roma e da Rieti, dove il 21 e 22 ottobre si aprono le porte ai visitatori che golosamente vorranno affondare la forchetta nelle bontà...
nel comune di Camerata Nuova
il 15 Ottobre 2023
il 15 Ottobre 2023
Domenica 15 ottobre 2023 a Camerata Nuova si terrà l'ormai tradizionale Sagra della Salsiccia dedicata ad uno dei prodotti della zona.
La manifestazione che avrà inizio alle ore 13 prevede la presenza di stands gastronomici, di musica e soprattutto tanto divertimento
nel comune di Leonessa
dal 7 Ottobre 2023 al 8 Ottobre 2023
dal 7 Ottobre 2023 al 8 Ottobre 2023
Fritta, oppure unita all'impasto per gli gnocchi, la patata è la protagonista di Leonessa, dove il 6,7,8 ottobre prende vita la 33° sagra a essa dedicata. Regina della tavola per un intero fine settimana, la patata leonessana, è unica e sola, perchè è qui che cresce, dove c'è l'aria buona del Terminillo che cinge tutta la zona e l'ottima...