Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Vejano (VT): Presepe Vivente 26/29 Dicembre 2024 e 6 Gennaio 2025

EVENTO CONCLUSO

Il Natale di Vejano fa letteralmente i numeri per stupirvi anno dopo anno! 250 sono i figuranti, 800 sono i metri di percorso da seguire e in cui emozionarsi. Tutto il paese è coinvolto nell'organizzazione del Presepe Vivente più autentico della Tuscia. Il 26 e 29 dicembre, e il 6 gennaio è qui che va in scena la 22esima edizione dello "spettacolo natalizio" più coinvolgente del viterbese. La prima volta fu nel 2001, con i bimbi dell'asilo di Vejano.
Ogni abitante contribuisce alla buona riuscita della manifestazione, il loro prezioso lavoro inizia addirittura i primi giorni di ottobre, per terminare poco prima della rappresentazione. Non potrà che essere uno spettacolo da Natale alla Befana!

Il percorso, lungo circa 800 metri, inizia presso l'Arco dei Granai, e si snoda attraverso vicoli e piazzette dell'antico borgo. I figuranti che animano le vie del borgo mostrano le arti e i mestieri del tempo passato illuminati da fiaccole e candele. Le musiche in stile orientale in sottofondo aggiungono un tocco ulteriore alla magia rendendo suggestivo il momento. Grande sarà l'emozione quando si giungerà alla grotta della natività (nella Rocca di Vejano) mentre il Coro Polifonico dell'Assunta, con canti celestiali, rende l'atmosfera ancor più intensa.

Il visitatore si troverà immerso, quasi magicamente, nel mistero della rappresentazione. Non mancheranno i personaggi tipici del presepe: vasai, pittori, scultori, filatrici, tessitori, mercanti, fabbri, falegnami, ricamatrici, locandieri, ciabattini, taglialegna, cantori, pescatori, fornai, pastori, mendicanti, scribi, fedeli in preghiera. Ci sono i veggenti, gli speziali, e i popolani intenti nelle loro quotidiane attività domestiche. Inoltre non mancheranno scene e momenti più importanti della storia di Gesù come il Censimento, l'accampamento dei Soldati, la grande Casa Romana, le Prigioni e il maestoso palazzo di re Erode. Anche gli animali sono protagonisti del Presepe Vivente di Vejano, lo rendono speciale.

Grazie all'ampiezza delle vie e delle piazze alberate nel centro di Vejano, gli spettatori potranno godere tranquillamente dello spettacolo.

I parcheggi sono agli ingressi del borgo.

Data – 26, 29 dicembre e 6 gennaio
Località: Vejano (Viterbo)
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
www.facebook.com/fuoripotaweb
www.instagram.com/fuoriportafortravel

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 26 Dicembre 2024 al 6 Gennaio 2025
Categoria: Natale
Indirizzo: 42.216635 12.095655
Contatti
Inserito da: Fuoriporta
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Leonessa
  dal 27 Giugno 2025 al 29 Giugno 2025
Dimenticate il solito weekend: a Leonessa, tra le montagne del Reatino, la storia si vive in diretta. Dame e cavalieri, tamburi che rullano, taverne che profumano di pane caldo e arrosti speziati, gare spettacolari e antichi riti da rivivere... tutto questo è il Palio del Velluto, l'evento che ogni anno trasforma uno dei borghi più affascinanti...
  nel comune di Poggio Moiano
  dal 27 Giugno 2025 al 29 Giugno 2025
Nel cuore della Sabina reatina, l'estate comincia con il profumo dei fiori e il calore della tradizione. Tre giorni di profumi, colori ed emozioni a Poggio Moiano per celebrare l'Infiorata del Sacro Cuore: dal 27 al 29 giugno, tra mostre, spettacoli, musei a cielo aperto e tappeti floreali, il borgo sabino si trasforma in un palcoscenico di...
  nel comune di Castel di Tora
  dal 21 Giugno 2025 al 22 Giugno 2025
Il 21 e 22 giugno a Castel di Tora, uno dei borghi più belli del Lazio, si torna a brindare con gusto: arriva la terza edizione di Turano diVino, l'evento che unisce la passione per il vino alla bellezza di un territorio che sembra disegnato per farsi scoprire… un calice alla volta.Castel di Tora è un piccolo gioiello incastonato tra le...
  nel comune di Canterano
  dal 31 Maggio 2025 al 2 Giugno 2025
Dove il cacao incontra le montagne (e pure il maritozzo... e il gelato!)Preparate le papille gustative e lasciate a casa la bilancia: a Canterano, borgo incantato dell'Appennino laziale, torna l'appuntamento più dolce dell'anno. Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno va in scena "Cioccolato in Quota", l'evento in cui il cioccolato non si...
  nel comune di Civita Castellana
  dal 17 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025
Il Rinascimento non è mai stato così vivo: nel weekend del 17 e 18 maggio, Civita Castellana entra nel cuore pulsante dei Ludi Borgiani 2025, con due giornate che faranno vibrare il centro storico al ritmo di tamburi, gare storiche, spettacoli di fuoco e sbandieratori. Sabato 17 maggio si parte con il suggestivo Palio degli Arcieri, dove...