Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Vivi l'Arte a Gaeta

EVENTO CONCLUSO
L'Assessorato alla Cultura di Gaeta presenta l'evento "Vivi l'Arte" a Gaeta.
 
L'evento avrà luogo dal 10 al 22 marzo 2015 e offrirà il seguente programma:
Venerdì 20 marzo 2015
  • ore 17.30 - Santuario della Santissima Annunziata, Note di Primavera: Concerto della Scuola Media
  • ore 19.00 - Chiesa della Sorresca, Presentazione del libro “Eroi e poveri diavoli della Grande Guerra” di Paolo Brogi
Sabato 21 marzo 2015
  • ore 17.30 - Chiesa della Sorresca, Giornata Unesco della Poesia, Incontro con l’autore Felix Adado
  • ore 19.00 - Basilica Cattedrale, Gran Concerto in Cattedrale, Marc-Antoine Charpentier, “Te Deum” per soli, coro e orchestra. Antonio Vivaldi, “Gloria” per soli, coro e orchestra. Istituzione Corale Romana. Soprani: Keiko Morikawa, Arianna Miceli. Contralto: Nicoletta Turliu. Tenore: Pablo Cassiba. Baritono: Massimo Di Stefano. Maestro del coro: Renzo Renzi. Direttore: Laura Simionato A cura dell’Associazione Culturale Europa Musica
Domenica 22 marzo 2015
  • ore 11.00 - Piazza Papa Gelasio, Concerto di Primavera, Complesso Bandistico Città di Gaeta
  • ore 18.00 - Chiesa della Sorresca, Presentazione del libro bilingue “Canta Sogni Dream Teller” di Jason Forbus
La programmazione degli eventi è suscettibile di variazioni.
 
Giornate FAI di Primavera
Sabato 21 e domenica 22 marzo
dalle ore 10.00 alle ore 18.00 i seguenti luoghi resteranno aperti (ingresso a contributo libero):
  • Tempio di S. Francesco
  • Chiostro
  • Pinacoteca Comunale
Le visite sono a cura degli apprendisti Ciceroni: Istituto Comprensivo “Principe Amedeo” Gaeta e Istituto Istruzione Superiore “Enrico Fermi” Gaeta.
Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 10 Marzo 2015 al 22 Marzo 2015
Contatti
Inserito da: Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Bellegra
  il 12 Luglio 2025
La Pro Loco di Bellegra (Rm) organizza a Bellegra, in provincia di Roma, Sabato 12 Luglio 2025 nel Centro Storico del paese la 48° edizione della tradizionale "SAGRA DEL FALLACCIANO" che celebra  il fico, prodotto gustoso e tipico del territorio bellegrano. L'evento si svolgerà in maniera itinerante con una passeggiata gastronomica lungo i...
  nel comune di Bassano Romano
  dal 4 Luglio 2025 al 6 Luglio 2025
Se pensate che la storia sia solo roba da libri polverosi, evidentemente non siete mai stati a Bassano Romano durante i Mercatini del ‘600. Tre giorni – ogni primo weekend di luglio dal 4 al 6 luglio – in cui il borgo si trasforma in una macchina del tempo con bandiere, tamburi, nobili in corteo… e soprattutto, cibo. Perché sì, la storia sarà...
  nel comune di Leonessa
  dal 27 Giugno 2025 al 29 Giugno 2025
Dimenticate il solito weekend: a Leonessa, tra le montagne del Reatino, la storia si vive in diretta. Dame e cavalieri, tamburi che rullano, taverne che profumano di pane caldo e arrosti speziati, gare spettacolari e antichi riti da rivivere... tutto questo è il Palio del Velluto, l'evento che ogni anno trasforma uno dei borghi più affascinanti...
  nel comune di Poggio Moiano
  dal 27 Giugno 2025 al 29 Giugno 2025
Nel cuore della Sabina reatina, l'estate comincia con il profumo dei fiori e il calore della tradizione. Tre giorni di profumi, colori ed emozioni a Poggio Moiano per celebrare l'Infiorata del Sacro Cuore: dal 27 al 29 giugno, tra mostre, spettacoli, musei a cielo aperto e tappeti floreali, il borgo sabino si trasforma in un palcoscenico di...
  nel comune di Castel di Tora
  dal 21 Giugno 2025 al 22 Giugno 2025
Il 21 e 22 giugno a Castel di Tora, uno dei borghi più belli del Lazio, si torna a brindare con gusto: arriva la terza edizione di Turano diVino, l'evento che unisce la passione per il vino alla bellezza di un territorio che sembra disegnato per farsi scoprire… un calice alla volta.Castel di Tora è un piccolo gioiello incastonato tra le...