Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Casaprota (RI) si tuffa nelle tradizioni della Sabina con le fettuccine ai porcini-12/13 ago

EVENTO CONCLUSO

Il porcino. Croce e delizia dei palati più capricciosi. Immaginatelo che annega tra fettuccine tirate a mano. Bisogna salvarlo. E allora tutti a Casaprota per la sagra più golosa della Sabina! La Sagra delle fettuccine ai funghi porcini, in programma quest'anno sabato 12 e domenica 13 agosto, rappresentano l'evento di punta del "Ferragosto Casaprotano", una manifestazione articolata in un ricco programma di musica, sport, spettacoli e gastronomia. Ma non finisce qui! Il 14 agosto ci sarà il concerto di Paolo Belli.
Casaprota è un'incantevole destinazione che offre un tuffo nel passato e una fuga dalla vita quotidiana. Con il suo centro storico suggestivo, la Chiesa di San Domenico, la natura incontaminata e la cucina tradizionale, questo borgo medievale è l'esperienza autentica nel cuore del Lazio. È il luogo ideale per gustare i sapori locali e lasciarsi conquistare dal fascino senza tempo di questa pittoresca località laziale.

Sarà davvero difficile resistere al binomio tra le fresche serate estive della Sabina e le deliziose fettuccine ai funghi porcini, un piatto tipico della tradizione contadina che viene realizzato con ingredienti rigorosamente del posto: i gustosi funghi porcini che crescono abbondanti sui Monti Sabini e l'olio dal colore giallo dorato con leggeri toni di verde, l'ingrediente che sublima il gusto della pasta fatta in casa; un prodotto dal sapore intenso e aromatico conosciuto e apprezzato già dagli antichi Romani al pari dei "suillus", con la loro caratteristica polpa bianca e il gusto inconfondibile.

Lo stand gastronomico aprirà alle 19 e, dopo le fettuccine, i più golosi potranno assaggiare tante altre gustose tipicità locali, mentre ogni serata si concluderà all'insegna dell'allegria con gli spettacoli musicali dal vivo.

Addossato a un antico Castello, il borgo di Casaprota sorge al km 56 della via Salaria tra scorci mozzafiato e coltivazioni rigogliose tipiche della Sabina, con alberi secolari di ulivo che circondano l'abitato disegnando sulle colline particolari geometrie. La porta di accesso al paese, di età rinascimentale, mostra gli alloggiamenti in pietra per i cardini del portone e la copertura interna con una volta a botte, mentre l'antico palazzo signorile – oggi Filippi – che si erge nella parte più alta dell'abitato, presenta una facciata essenziale nella quale si aprono finestre cinquecentesche, sulla quale si staglia una torre circolare. Di epoca romana sono i primi insediamenti presenti nel territorio, dove i reperti delle ville e le iscrizioni sono sparse un po' ovunque: per chi vuole dedicarsi alle escursioni, gli emblemi di un passato glorioso testimoniate da rovine romane e medievali saranno l'ambientazione degli itinerari da percorrere a piedi, in mountain bike o a cavallo.
Info:
Data – 12/13 agosto
Località: Casaprota (RI)
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb
Area Sosta Camper: Area Attrezzata Comunale – Casaprota Rieti Lazio

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 12 Agosto 2023 al 14 Agosto 2023
Categoria: Sagre e Festival
Indirizzo: 42.252304 12.804706
Contatti
Inserito da: Fuoriporta
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Civita Castellana
  dal 9 Maggio 2025 al 18 Maggio 2025
Preparate costumi, tamburi e voglia di stupirvi: dal 9 al 18 maggio, Civita Castellana riapre le porte al Rinascimento con i Ludi Borgiani, la festa che trasforma il centro storico in un tuffo nel passato, tra cortei in abiti d'epoca, spettacoli, giochi popolari, palii, taverne e tanto divertimento. Il momento più atteso? L'arrivo di Papa...
  nel comune di Poggio Moiano
  il 4 Maggio 2025
Se c'è un ortaggio che sa di primavera, di pazienza e di caccia al tesoro, quello è senza dubbio l'asparago selvatico. E a Poggio Moiano, splendido borgo della Sabina in provincia di Rieti, lo sanno bene! Domenica 4 maggio torna la Sagra dell'Asparago Selvatico, un appuntamento fuoriporta che celebra questa delizia della natura con un menù da...
  nel comune di Canterano
  dal 25 Aprile 2025 al 27 Aprile 2025
Menù alla mano, parrebbe di sedersi a una tavola con stelle Michelin. Ma qui le stelle le darete solo voi! Un'esperienza unica, dove il cioccolato sarà protagonista di un percorso sensoriale tra i sapori della tradizione e l'arte della cucina creativa. Siamo a Canterano, tra le montagne, nel cuore dell'Appennino laziale. Qui è tutto pronto per...
  nel comune di Castel di Tora
  il 9 Marzo 2025
Se cerchi un luogo dove storia, natura e sapori si mescolano in un'esperienza unica, Castel di Tora è il posto perfetto. Questo piccolo borgo sulle rive del lago del Turano non è solo uno dei più belli d'Italia, ma anche il regno del Polentone, un piatto povero solo di nome ma ricco di gusto e tradizione. Che fa anche rima!Domenica 9 marzo,...
  nel comune di Casaprota
  dal 25 Gennaio 2025 al 26 Gennaio 2025
Quando l'olio si sposa con il pane e la festa esplode! Tutto pronto per la 62ª edizione della Sagra della Bruschetta, il più gustoso e profumato appuntamento dell'inverno sabino, che per l'edizione 2025 regala una gran sorpresa: stand con prodotti senza glutine! Sabato 25 e domenica 26 gennaio, le vie di Casaprota si trasformeranno in un...