Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Natale a Sermoneta, Inferenze d'Arte

EVENTO CONCLUSO
 
Il Comune di Sermoneta in collaborazione con il Centro d'Arte e Cultura e con il Campus Internazionale di Musica presentano "Natale a Sermoneta, Inferenze d'Arte", un grandioso appuntamento con arte, cultura e tradizioni.
 
Il calendario, che parte dal giorno 6 dicembre 2014 e si concluderà il giorno 24 gennaio 2015, è ricco di sorprese:
domenica 7 dicembre:
ore 15.30 - palazzo Caetani, mostra fotografica 'Sermoneta in Bianco e nero'
 
lunedì 8 dicembre:
Centro storico, 'I presepi nel Borgo'
 
sabato 13 dicembre:
ore 18.00 - Chiesa di San Michele Arcangelo, 'Variazioni Linguistiche'
 
domenica 14 dicembre:
ore 18.00 - Concerto di Natale, Banda Musicale in centro
 
sabato 20 dicembre:
ore 18.00 - Chiesa di San Michele Arcangelo, 'We Have a World'
 
venerdì 26 dicembre:
ore 18.00 - Abbazia di Valvisciolo, Concerto
 
sabato 27 dicembre:
ore 18.00 - Chiesa di San Giuseppe, 'Reverie', Recital
 
domenica 28 dicembre:
ore 18.00 - Chiesa di San Michele Arcangelo, Chiesa e Arte a San Michele Arcangelo
 
sabato 3 gennaio:
ore 18.00 - Chiesa di San Michele Arcangelo, 'Colui che fece per Viltade in gran Rifiuto"
 
domenica 4 gennaio:
ore 18.00 - Abbazia di Valvisciolo, 'Concerto di Capodanno'
 
lunedì 5 gennaio:
ore 18.00 - Loggia dei Mercanti, 'I Presepi nel borgo'
 
martedì 6 gennaio:
ore 18.00 - Abbazia di Valvisciolo, 'Concerto dell'Epifania'
 
sabato 10 gennaio:
ore 18.00 - Chiesa di San Michele Arcangelo, 'Ebrei e Società Locale: Sermoneta nel XV secolo'
 
sabato 17 gennaio:
ore 18.00 - Chiesa di San Michele Arcangelo, 'Va pensiero...', corale
 
domenica 18 gennaio:
ore 18.00 - Chiesa di San Michele Arcangelo, 'Viaggio Musicale dal Barocco al '900'
  
sabato 24 gennaio:
ore 18.00 - Chiesa di San Michele Arcangelo, Campus Internazionale di Musica

 

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  dal 6 Dicembre 2014 al 24 Gennaio 2015
Contatti
Inserito da: Sagrando
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Priverno
  dal 6 Maggio 2023 al 7 Maggio 2023
Tale manifestazione si terrà nei giorni 6 e 7 maggio 2023 in Priverno, piazza Giovanni XXIII e, nell'ambito della stessa, è prevista la degustazione dei prodotti del territorio quali la bazzoffia, la bufaletta, la mozzarella di bufala, l'olio EVO ed inoltre dei convegni sui prodotti elencati precedentemente.Si tratta di un evento che negli...
  nel comune di Riofreddo
  il 26 Marzo 2023
LA POLENTATA che si terrà a Riofreddo (Rm)   Domenica 26 Marzo 2023   L'Ass. Pro Loco Riofreddo propone il nuovo evento in un periodo perfetto per gustare la tradizionale polenta e non solo. La festa si svolgerà presso il Piazzale Ricciotti Garibaldi di Riofreddo.     L'apertura degli stand gastronomici è prevista per le ore 12:00 con: -...
  nel comune di Poggio San Lorenzo
  il 26 Marzo 2023
Poggio San Lorenzo, festeggia la sagra del frittello – 26 MarzoQuando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno qualsiasi, lui è il frittello di Poggio San Lorenzo. Lo si festeggia da 41 anni ogni mese di marzo. Poco dopo l'arrivo della primavera, il 26 marzo esattamente, il...
  nel comune di Castel di Tora
  il 26 Febbraio 2023
E' tra le feste più gettonate della Sabina. E' tra le sagre più amate di Rieti e dintorni. Finalmente torna, per la gioia dei buongustai che inforchettano fino all'ultimo boccone e senza riprender fiato, per l'estro di foodblogger che prima di far giungere il boccone tra le fauci immortalano il momento, ma finalmente, anche per chi è dietro le...
  nel comune di Casaprota
  dal 28 Gennaio 2023 al 29 Gennaio 2023
Sagra, sagra delle mie brame, quale è la più gustosa del reame? A gran coro "quella della bruschetta di Casaprota". Urlano. Poco distante da Roma e a pochissimi passi da Rieti, Casaprota dal 28 al 29 gennaio ti aspetta con un'esplosione di gusto! È proprio così, perchè l'olio della Sabina è davvero un'eccellenza. Conosciuto in tutta Italia,...