Le bellezze d'Italia
attraverso i suoi  eventi

Torna il Giorno di Bacco a Palombara Sabina. Tra vino e spettacoli è festa nella provincia di Roma

EVENTO CONCLUSO

Cin cin!
Torna il Giorno di Bacco a Palombara Sabina ed è festa il 20 novembre.
In alto i calici, si brinda nel Castello Savelli.
Il brindisi è doppio. Il primo è perchè finalmente l'evento torna a rivivere in quest'angolo della campagna romana e laziale, il secondo è legato ai festeggiamenti del 18esimo anno del Giorno di Bacco. L'evento è diventato "maggiorenne"!
Quale fuoriporta migliore per il tuo fine settimana del 20 novembre di quello che potresti trascorrere nel grazioso centro storico di Paolmbara Sabina, tra le mura del Castello Savelli?

Da 18 anni ormai un appuntamento imperdibile per gli amanti del buon bere e della convivialità. Torna domenica 20 novembre nelle sale del Castello Savelli, a Palombara Sabina, "Il giorno di Bacco" un percorso enogastronomico che celebra la vendemmia e i prodotti tipici del nostro territorio. Una giornata no stop, dove dalle 10,30 alle 20 con ingresso libero, il vino si sposerà con musica, cultura e piatti tipici locali che andranno dalla bruschetta con olio extravergine d'oliva della Sabina Romana alle Pizze Fritte. Tipica pietanza Palombarese semplice da preparare e gustosa da mangiare dolce oppure salata. Condite con sale o zucchero, coperte di nutella ci faranno tornare indietro a quando le pizze venivano fatte in casa dalle nonne.

Per chi volesse fare incetta di tipicità locali per la dispensa di casa, la Coldiretti porterà le più importanti aziende agricole della zona, direttamente a contatto con i consumatori:dalla terra alla tavola. Nella sala delle Giare del Castello Savelli è infatti prevista la degustazione guidata dei migliori prodotti tipici delle terre sabine.

Nella sala Ottaviani esposizione e degustazione dei principali vini del Lazio e del centro Italia, con una particolare attenzione ai vini del territorio del Parco Regionale dei Monti Lucretili.

Per chi ama l'olio, è previsto un evento nell'evento. L'associazione Socio-Culturale "La Palombella" presenta la Festa dell'Olio di Oliva Sabino nei giorni 19 e 20 novembre in Piazza Mazzini, adiacente al Centro Storico; degustazione gratuita di bruschetta con olio novello, ovviamente E.V.O. estratto da un mini frantoio collocato in loco.

Durante la giornata (alle 12 e alle 15) spettacoli e intrattenimento per grandi e piccini, accompagnati da figuranti che indosseranno abiti storici (a cura della giovane stilista Silvia Nobili) fino al Castello Savelli.
Di portata in portata, presso la "Locanda di Bacco" allestita nella Foresteria del Castello, si pranzerà dalle 12,30 in poi gustando prodotti tipici della Sabina esaltati dall'oro verde laziale, l'olio extravergine di oliva. Il food sarà protagonista anche nelle vecchie carceri, che si trasformeranno nel suggestivo teatro delle degustazioni guidate dei migliori prodotti tipici locali.
Ci sarà spazio anche per le visite guidate al borgo medievale e al Castello e per gli spettacoli per bambini con le bolle di sapone, la magica statua vivente e le fate luminose. L'ingresso sarà libero e ai camperisti sarà riservata, già dal sabato pomeriggio un'area dedicata, adiacente il piazzale del Campo Sportivo.
Info:
Data – 20 novembre
Località: Palombara Sabina (Roma)
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb

Dettagli dell'evento
Data dell'evento:  il 20 Novembre 2022
Categoria: Sagre e Festival
Indirizzo: 42.063022 12.770767
Contatti
Inserito da: Fuoriporta
Guarda sulla mappa dove si svolge l'evento
Gli eventi, le sagre e le manifestazioni presenti sul sito sagrando.it possono talvolta subire dei cambiamenti che non dipendono da Noi. Pertanto, si consiglia di verificare l'evento contattando direttamente gli enti organizzatori o visitando il loro sito web.
 La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie ci serve il tuo permesso.
Per poter visualizzare l'oggetto occorre accettare i cookie di tipo Marketing. Clicca sul link seguente e cambia il tuo consenso sui cookie. Cambia il consenso
  nel comune di Palombara Sabina
  il 19 Novembre 2023
"Il Giorno di Bacco", a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio – 19 nov C'e sempre una buona ragione per brindare. È per questo che il Giorno di Bacco è le festa fuoriporta più ricercata nel Lazio, ma non solo. Ogni hanno, nel terzo weekend del mese di novembre, sono migliaia gli appassionati di vino, ma soprattutto del buon vivere...
  nel comune di Torricella in Sabina
  il 29 Ottobre 2023
Un tuffo nella dolcezza. Torricella in Sabina ospita l'Associazione Apicoltori dell'Alto Lazio con i Grandi Mieli di Millefiori. La premiazione del migliore sarà in una giornata evento il 29 ottobre a Torricella. Nel cuore dell'Italia, tra le colline verdi della Regione Lazio. Questo affascinante borgo, con le sue strade strette e i suoi...
  nel comune di Casaprota
  dal 21 Ottobre 2023 al 22 Ottobre 2023
Olio novello, tartufo, gnocchetti acqua e farina, la castagna rossa del cicolano, le fregnacce. È un elenco lungo e saporito quello che racconta il fine settimana di Casaprota, lassù, a pochi passi da Roma e da Rieti, dove il 21 e 22 ottobre si aprono le porte ai visitatori che golosamente vorranno affondare la forchetta nelle bontà...
  nel comune di Camerata Nuova
  il 15 Ottobre 2023
Domenica 15 ottobre 2023 a Camerata Nuova si terrà l'ormai tradizionale Sagra della Salsiccia dedicata ad uno dei prodotti della zona. La manifestazione che avrà inizio alle ore 13 prevede la presenza di stands gastronomici, di musica e soprattutto tanto divertimento
  nel comune di Leonessa
  dal 7 Ottobre 2023 al 8 Ottobre 2023
Fritta, oppure unita all'impasto per gli gnocchi, la patata è la protagonista di Leonessa, dove il 6,7,8 ottobre prende vita la 33° sagra a essa dedicata. Regina della tavola per un intero fine settimana, la patata leonessana, è unica e sola, perchè è qui che cresce, dove c'è l'aria buona del Terminillo che cinge tutta la zona e l'ottima...